RX 7700 e RX 7600 avranno PCIe 4.0 x8, come farà AMD a combattere in questo modo?

È confermato. AMD scommetterà sulla riduzione dei costi nelle sue GPU di fascia media e in qualcosa di così semplice come il bus dati disponibile per loro. La conferma arriva da vari soggetti che stanno addirittura fornendo dati ad essi allegati, ma quel che è certo è che l’ RX 7700 e RX 7600 saranno PCIe 4.0 x8 e non x16 come previsto. AMD può combattere l’RTX 4070 e l’RTX 4060 in quel modo?

Bene, a quanto pare sarà in grado e contro ogni previsione e filtraggio sembra che tutto sia dovuto a un aggiustamento della gamma e dei chip. Com’è possibile che la fascia media sia passata direttamente alla metà del bus più veloce disponibile oggi per le schede grafiche? Salvataggio PCIe 5.0che ce l’ha solo MTT cinese 80 e che non vale nulla oltre al marketing, AMD è molto più obiettiva e intelligente.

AMD RX 7700 e RX 7600, bus PCIe 4.0 x8, una buona opzione?

Tenendo conto della moltitudine di test effettuati con le attuali schede grafiche di fascia alta, come RTX 4080 e RTX 4090, in diverse configurazioni di bus e in diverse versioni, tutti hanno dimostrato che PCIe 4.0 x8 o PCIe 3.0 x16 è sufficiente e di gran lunga per gestire i dati di cui hanno bisogno. Le differenze rispetto a PCIe 4.0 x16 rientrano nel margine di errore, quindi con questo in mente, le schede grafiche di fascia media con una potenza molto inferiore a quelle menzionate sono più che fattibili con cui lavorare. PCIe 4.0 x8.

Ed è a questo che AMD ha dovuto pensare, perché la conferma che RX 7700 e RX 7600 arriveranno così è un dato sullo stesso piano del fatto che NVIDIA lancerà il nuovo AD104 con PCIe 4.0 x16 per RTX 4070. Perché viene fatto?

Costi di produzione inferiori, schede grafiche più economiche

Sembra che AMD stia per “passare” tutta quella “cattiva stampa” che attaccherà questo fatto. Le ragioni per farlo sono diverse, ma sappiamo che Navi 32 non sarà quello che andrà su queste RX 7700 e RX 7600 con PCIe 4.0 x8. Il chip scelto sarà nave 33 e, quindi, competerà con il AD106 e AD107essendo il Navi 32 commentato del RX 7800 XTX e RX 7800 XT quello incaricato di farlo con NVIDIA AD104 nelle sue diverse versioni.

La strategia di AMD, a quanto pare e secondo le ultime indiscrezioni, continuerà anche per le GPU dei laptop, dove presente nave 33 includerà anche PCIe 4.0 x8 nelle squadre che lo compongono. I motivi sono gli stessi del desktop: offrire una serie di modelli di schede grafiche con un costo inferiore per i produttori, in modo da poter abbassare il prezzo.

Il problema, se ce n’è uno, è che NVIDIA farà esattamente la stessa cosa. Vale a dire, AD107 e AD106 arriveranno anche con PCIe 4.0 x8 per gli stessi motivi che ha scelto AMD. Quindi, e in linea di principio, se non ci sono sorprese, AMD potrà combattere contro NVIDIA con le stesse armi, che si tratti di prestazioni o prezzo, anche se sulla carta i range non coincidono. (RTX 4050 Ti e RTX 4050 vs RX 7700 e RX 7600).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *