Memoria Patriottica ha annunciato il lancio di un nuovo SSD, il P300che copre il campo di ingresso con il M.2 tramite un’interfaccia PCI-Express 3.0 x4 e sarà disponibile in tre capacità di 256GB, 512GB e 1TB,
Il fatto che sia in ingresso significa che è molto più bassa in frequenza rispetto alle altre unità SSD M.2, anche se, naturalmente, raggiunge Triplica la velocità di un SSD tradizionale in formato 2,5″ con interfaccia SATA III a 6 Gbps.
I modelli di 256 e 512 GB offrono una velocità di lettura sequenziale di fino a 1700 MB/smentre la scrittura è di fino a 1100/1200 MB/s rispettivamente. Il modello di 1TB capacità offre velocità di lettura e scrittura sequenziali di fino a 2100/1650 MB/s. In termini di velocità di lettura/scrittura casuale 4K, tutte le unità offrono una prestazione di 290.000/260.000 IOPS.
In termini di durata, fino a 80TB di dati scritti per il modello da 256GB; 160TB per il modello da 512GB; e 320TB per il modello da 1TB di capacità, o dopo 2 milioni di ore di utilizzo, con ogni unità supportata da una garanzia di 3 anni. Le unità Patriot P300 sono venduti da 65 dollari (256GB), $105 (512GB), e 165 dollari (1TB), che si traduce in prezzi molto alti per le velocità che offrono, e cioè che, dall’altra parte dello stagno, per 47 dollari abbiamo un Potenza del silicio 256 GB offre velocità fino a 3100/1100 MB/s, quindi il Patriot non è in linea con i prezzi di mercato.