TP-Link Deco XE75, router mesh con Wi-Fi 6E

Con noi oggi abbiamo il nuovo TP-Link Deco XE75 un pacchetto composto da 2 o 3 router Rete Wi-Fi 6E in grado di raggiungere 5.400 Mbps in una zona fino a 670 mDueconsentendo anche un’infinità di dispositivi collegati contemporaneamente.

Diamo prima un’occhiata al tuo Specifiche tecniche:

TP-Link Deco XE75
Connettività cablata 3xGbE
WAN/LAN automatica
Connettività senza fili Wi-Fi 6E AXE5400 (mesh tri-band)
6GHz: 2402Mbps
5 GHz: 2402 Mbps
2,4 GHz: 574 Mbps
4 antenne ad alto guadagno
2*2/HE160 MU-MIMO
Processore Broadcom Quad Core 1,7 GHz
128 + 512 MB di memoria
PALLIDO IP dinamico/IP statico/PPPoE/L2TP/PPTP
Scopo Fino a 668 m2
Dimensioni 105 x 105 x 169 mm

 

Imballaggio e accessori

TP-Link Deco XE75 - Confezione 1

Il TP-Link Deco XE75 Arrivano in una scatola di cartone che ci mostra il loro design sul davanti e le loro caratteristiche principali sul retro.

TP-Link Deco XE75 - Confezione 2

TP-Link Deco XE75 - Confezione 3

Dentro, troviamo 3 router molto ben protetti da una cornice di cartone, mentre gli accessori sono nel margine inferiore separatamente.

TP-Link Deco XE75 - Accessori

oltre al guida d’installazione include come accessori a cavo rj45 e il 3 trasformatori di corrente, quanto basta e necessario per iniziare a usarli.

TP-Link Deco XE75

TP-Link Deco XE75 - Design 1

Una volta disimballato il prodotto, ci troviamo davanti a 3 router con a design moderno e raffinato, molto lontano dal design convenzionale dei router classici. Di forma quasi cilindrica, specificano le dimensioni di 105 x 105 x 169 mm cosa fanno abbastanza ingombrante sebbene la sua leggerezza sia sorprendente, poiché i suoi predecessori erano notevolmente più pesanti.

TP-Link Deco XE75 - Design 2

All’interno, ognuno di loro offre 4 antenne ad alto guadagno che generano una rete Rete Wi-Fi 6E di tripla banda che, combinandoli con la tecnologia 2*2/HE160 MU-MIMO promettono di raggiungere tariffe fino a 5.400 Mbps approssimativamente, motivo per cui si chiama AXE5400. Nello specifico disponiamo di una rete di 6GHz e un altro di 5 GHz che raggiungono il 2.402Mbps mentre la rete 2,4 GHz raggiunge il 574Mbps. Tutto questo si ottiene grazie a un processore broadcom di 4 core a 1,7 GHz una vera bestia all’interno di ciò che di solito troviamo nei router.

TP-Link Deco XE75 - Design 3

Sul retro ce l’hanno 3 connettori RJ-45 che offrono connettività GbE, mancando che almeno uno fosse 2,5 GbE in questi tempi. Tuttavia, nota che distinguere in modo completamente automatico tra WAN/LAN quindi anche di cui non possiamo preoccuparci.

TP-Link Deco XE75 - Design 4

TP-Link Deco XE75 - Design 5

Ma cosa fa il maglia netta e a che serve? Fondamentalmente, si tratta di una potente rete wireless in grado di supportare il gran numero di dispositivi che oggi abbiamo connesso in casa e che stanno crescendo a un ritmo veloce. Grazie alla suddivisione del carico tra i 3 dispositivi, abbiamo ampliato sia la copertura Wi-Fi che la capacità di elaborazione di ciascuno di essi, consentendo in questo caso una copertura fino a 668 mDue. Utilizzando tecnologie come MU-2*2/HE160 MU-MIMO Y OFDMA consente la comunicazione tra loro con fino a 6 stream interlacciando contemporaneamente pacchetti da diversi dispositivi, riducendo così i tempi di attesa e quindi le latenze in ambienti ad alta richiesta. Inoltre, tecnologie come Cura della casa aumentare la sicurezza e il controllo della nostra rete, nonché la crittografia WPA3.

Prove

TP-Link Deco XE75 - Test

Per i nostri test, abbiamo posizionato uno dei router nel iscrizione da casa nostra, perché è lì che si trova la presa internet, un’altra nella Stadia poiché è il punto in cui la maggior parte dei dispositivi wireless tende a connettersi e un altro nel Camera da letto accanto alla finestra che dà sul patio dove trascorriamo tante ore d’estate.

TP-Link Deco XE75 - APP DECO

Per la sua connessione e sincronizzazione, dobbiamo collegarne uno a Internet e scaricare l’app Deco TP-Link per Androide o iOS, assaggiare. Da questa applicazione, possiamo configurare l’intera rete mesh in pochi minuti aggiungendo i 3 router della confezione oppure anche altro aggiuntivo essendo compatibile con altri modelli del marchio.

TP-Link Deco XE75 - APP DECO 2

Una volta configurato, è probabile che ci chiederà di aggiornare il firmware per migliorarne le funzionalità, ritrovandoci poi con un menù abbastanza semplice e molto intuitivo, oltre che poco profondo. Possiamo facilmente vedere i dispositivi collegati nella scheda principale, così come l’uso della rete che fanno in ogni momento.

TP-Link Deco XE75 - APP DECO 3

Questa applicazione include una sezione di azioni intelligenti, che consentono di progredire verso una più completa domotica in casa. Inoltre, la sezione Cura della casa ci dà accesso alle funzioni di sicurezza della rete con un assistente abbastanza completo, alle funzioni di QOS per dare la priorità al traffico dei pacchetti in base al nostro uso abituale o alla priorità di determinati dispositivi. Possiamo anche acquisire alcune funzionalità a pagamento, anche se personalmente non le ritengo necessarie.

TP-Link Deco XE75 - APP DECO 4

Infine, abbiamo una scheda che ci dà accesso alla configurazione delle funzioni principali di un router convenzionale, magari mancando un po’ più di profondità in esse e quindi un maggiore controllo a livello avanzato. Dobbiamo sottolinearlo di default la banda 6 GHz viene utilizzata per l’intercomunicazione tra i diversi router Deco massimizzando l’efficienza complessiva della rete, anche se possiamo modificare questa impostazione se disponiamo di dispositivi Wi-Fi 6E e vogliamo trarne vantaggio per loro.

Ma andiamo alla cosa importante, la sua performance. Per misurarlo abbiamo analizzato la velocità di trasferimento dati dal nostro smartphone con Wi-Fi 6 ai router da diversi punti della casa.

  • Smartphone vicino al router principale: 643 Mbps
  • Smartphone in Stadia: 554 Mbps
  • Smartphone in garage: 290 Mbps

TP-Link Deco XE75 - Prestazioni

Possiamo vedere che le velocità raggiunte non sono così elevate come in altri modelli della gamma, ma più che sufficienti per sfruttare al meglio praticamente qualsiasi connessione Internet. Anche per il trasferimento di dati tra dispositivi, come ad esempio tra un PC e un NAS, abbiamo una larghezza di banda che può permetterci di lavorare a circa 80 MB/s. Inoltre, abbiamo verificato come la rete rimanga stabile con 10 dispositivi collegati e 3 di loro riproducono contenuti multimediali su Internet.

conclusione

TP-Link Deco XE75

Il TP-Link Deco XE75 offrire una soluzione sensazionale per quegli utenti che cercano a rete Wi-Fi potente e senza problemi. Grazie alla sua tecnologia maglia non dovremo preoccuparci di quale nodo ci colleghiamo e non noteremo nemmeno una differenza, mentre la copertura di questi è davvero ampia e permette anche più dispositivi collegati contemporaneamente senza degradarne la velocità.

È vero che per ottenere una rete così potente dovremo pagare un prezzo non adatto a tutte le tasche, poiché possiamo trovare in vendita il TP-Link Deco XE75 intorno a 400 euro. È vero che sono piuttosto costosi per essere Wi-Fi 6E sebbene all’interno di quelli che offrono l’accesso al 6GHzSono tra i più economici che possiamo trovare sul mercato. come attaccare, le sue 3 porte cablate sono GbE e non 2,5 GbE, qualcosa di necessario per essere all’ordine del giorno.

Principali vantaggi
+ Offrono Wi-Fi ad alte prestazioni in tutta la casa
+ Installazione super facile e veloce, per qualsiasi utente
+ Eccellente copertura Wi-Fi fino a 668 m2
+ Design moderno e accattivante, niente a che vedere con un router classico
+ Possibilità di aggiungere ulteriori dispositivi Deco
Aspetti negativi
Alto prezzo
Porte GbE e non 2,5 GbE
Poche opzioni di configurazione di rete avanzate

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *