Siamo in un’epoca in cui l’hardware è molto più costoso rispetto a qualche anno fa. Abbiamo assistito all’aumento dei prezzi dell’ultima generazione di CPU AMD, Intel, schede madri e, soprattutto, GPU NVIDIA e AMD. Era da un po’ che non vedevamo il Vendite di CPU e GPU da AMD, Intel e NVIDIA, quindi è tempo di vedere come sono andate le cose in Germania, dal Negozio MindFactory.
Costruire un PC con componenti di ultima generazione e di fascia alta è molto costoso. Essere assegnato 1.000 euro o più su una RTX 4080 o una RX 7900 XTX, è l’intero budget di cui dispongono molte persone. Se a questo aggiungiamo a Ryzen 7000 o Intel Core 14la scheda madre corrispondente, RAM DDR5alimentatore, SSD, tower… in pratica dobbiamo spendere 2.000 euro o anche di più. Le schede grafiche della generazione precedente sono più economiche, sì, ma dipende molto dalle offerte disponibili, dato che il prezzo varia.
Queste sono le vendite settimanali di CPU in Germania
⚡️Settimana 45 delle vendite al dettaglio CPU (mindfactory)
☝️AM5 ha quasi raggiunto le vendite di AM4ℹ️ Unità
AMD: 3280 unità vendute, 78,56% (-4,42%), ASP: 282 (-1)
Intel: 895, 21,44%, ASP: 361 (-9)ℹ️ Entrate
AMD: 923576, 74,07%
Intel: 323240, 25,93%ℹ️ Tramite presa
AM4: 1670
AM5: 1610
1700:825
1200:70ℹ️… pic.twitter.com/AF5jsag2tp
— TechEpiphany (@TechEpiphanyYT) 13 novembre 2023
Siamo di nuovo a confronto tra le vendite di CPU e GPU in Germania, questa volta occupando la settimana 45 dell’anno 2023, cioè da lunedì 6 novembre a domenica 12 novembre. A partire dalle vendite di CPU Intel e AMD, queste ci offrono alcuni risultati piuttosto interessanti. In termini di unità vendute, AMD rimane con 3.280 CPU (78,56%) E Intel con processore 895 (21,44%). Sebbene AMD abbia ancora una volta distrutto Intel in Germania, notiamo un calo delle vendite del 4,42%, inoltre il suo prezzo di vendita medio è di 282 euro, 1 in meno rispetto alla settimana scorsa.
Con Intel vediamo che il prezzo medio è di 361 euro, in diminuzione di 9 euro rispetto alla settimana precedente. La CPU più venduta in assoluto è stata la Ryzen 7 7800X3D con 840 unità e ottime prestazioni di gioco. Dopo questo abbiamo il Ryzen 7 5800X3D con 350 unità e continuiamo a vedere Ryzen senza nulla da Intel. In effetti, la prima Intel che appare nell’elenco è la i7-14700K che ha venduto 80 unità e si trova il numero 12.
AMD vince di poco anche nel settore delle GPU e Intel detiene l’1% delle vendite
⚡️Settimana 45 delle vendite al dettaglio GPU (mindfactory)
☝️Le ASP non sono mai state così vicine. Intel oltre l’1% per la prima volta. Successo del 7800XT.ℹ️ Unità
AMD: 1990, 55,05%, ASP: 588
Nvidia: 1585, 43,85%, ASP: 659
Intel: 40, 1,11%, ASP: 261ℹ️ Entrate
AMD: 1169169, 52,57%
Nvidia: 1044512, 46,96%
Intel:… pic.twitter.com/DCBCjteCrw— TechEpiphany (@TechEpiphanyYT) 13 novembre 2023
Ora dobbiamo parlare delle GPU, dato che abbiamo anche i dati di vendita dello stesso negozio tedesco. In questo caso, vediamo come in Mindfactory AMD continui ad essere più popolare, anche se sappiamo tutti che nelle vendite globali NVIDIA è molto superiore. Affinché, amd è riuscito a vendere GPU del 1990 questa settimana con a 55,05% delle vendite, insieme a 1.585 GPU Di NVIDIA con un 43,85% vendite e Intel ottiene una 1,11% con 40 grafica venduta. Per quanto riguarda il prezzo medio di vendita, quello di AMD è di 588 euro, quello di NVIDIA è di 659 euro e quello di Intel è di 261 euro.
Se andiamo al grafico delle vendite in alto, questo è ancora AMD ed è il RX 7800 XT con 755 unità. Il secondo posto è occupato da NVIDIA RTX 4070 con 430 unità e il terzo è ancora AMD con la RX 7900 XTX da 270 unità. In quarto luogo, vediamo come il popolare RTX3060 appare con 240 unitàseguito da vicino dall’RTX 4060 con 235 unità e dall’RTX 4080 con 220 unità.