3 modi per applicare la pasta termica alla tua scheda grafica, qual è la migliore?

Quando acquistiamo hardware per PC, come schede grafiche e processori, dobbiamo tenere presente che questi necessitano di pasta termica per trasmettere efficacemente il calore all’enorme dissipatore di calore. Nella CPU siamo già abituati ad usarlo, ma nella GPU Di solito non è molto comune e per questo motivo è interessante conoscerne le diverse metodi di app del pasta termica.

In genere, quando si parla di paste termiche, ci sono molti dubbi e opinioni al riguardo. Ed è che quando scelgono il modello, gli utenti hanno determinate preferenze, usano confronti di pagine web di recensioni o c’è anche chi usa i propri dati empirici. La stessa cosa succede se ne parliamo il modo corretto di applicare la pasta termica in modo che si diffonda correttamente e fornisca la dissipazione più efficace possibile.

È necessario conoscere diversi fattori prima di applicare la pasta termica alla GPU

ne abbiamo diversi metodi conosciuti come mettere un grande calo al centro usare un linea di pasta o coprire l’intera superficie del chip estendendo questo. Tuttavia, prima di procedere alla pratica, devono essere presi in considerazione alcuni fattori. Il primo, anche se suona strano, sarebbe da considerare le dimensioni della scheda grafica. E cioè, GPU molto grandi sperimenteranno a maggiore curvatura del consiglio BGA. Inoltre, dopo aver avvitato la GPU al dissipatore di calore, potrebbe esserci lacune dove non hai un contatto adeguato e potremmo sperimentare temperature più elevate.

Ora, un altro aspetto di cui tenere conto, e questo è fondamentale, è conoscere il dimensione e forma del chip, perché a seconda di ciò, i metodi di applicazione della pasta termica sulla GPU saranno più o meno efficaci. Il prossimo fattore è un altro molto importante, che è acquisire ogni volta che possiamo a pasta termica che dà buoni risultati. Inoltre, deve avere un ottimo Conduttività termica e uno giusta consistenza. Ed è quello, la pasta termica non dovrebbe essere troppo liquido per evitare che scivoli dai lati. Quindi, detti i fattori, procediamo prima alla pulizia della vecchia pasta termica e iniziamo a confrontare le diverse modalità di applicazione, utilizzando in questo caso un GPU NVIDIA.

Metodo di rivestimento a pieno truciolo con pasta termica

Applicazione Thermal Paste NVIDIA GPU Full Coating

L’applicazione di pasta termica distribuendola su tutto il chip GPU, è senza dubbio il peggiore di tutti. Ed è quello, mettiamo una quantità casuale di pasta e la stendiamo sperando di ottenere una superficie uniforme e perfetta. Tuttavia, questo di solito non accade nella maggior parte dei casi, perché andiamo troppo oltre o non siamo all’altezza e il la pasta da spalmare non è uniforme. Ed è quello, è possibile che lo strato che abbiamo messo essere troppo magro e non effettua un contatto corretto o che dopo averlo esteso e posizionato il dissipatore di calore, sporgono dai lati.

Il metodo Big Center Drop: efficace per i chip quadrati

Metodo della pasta termica a goccia

Probabilmente il più noto a tutti, il metodo di far cadere grande al centro (blob), è un’opzione abbastanza adatta per applicare la pasta termica sulla GPU. Tuttavia, bisogna tenerne conto non ottimale per trucioli grandi e rettangolari. Ebbene, come immaginiamo, questa goccia centrale si diffonderà più o meno uniformemente in tutte le direzioni. Questo lo rende particolarmente utile in patatine quadrate e piccole quale non utilizzato nelle GPU attuale.

Il metodo migliore: Applicazione di una linea di pasta termica

Metodo della pasta termica di linea

Come sappiamo, gli attuali chip grafici, come la NVIDIA RTX 30, sono rettangolari e, quindi, il metodo drop non sarà il più ottimale. Ed è che abbiamo un chiaro vincitore e questa è l’applicazione del pasta termica a linea. Si diffonderà molto meglio chip rettangolari come quelli della GPU, dando così i migliori risultati come vedremo in seguito. Inoltre, con di solito è sufficiente una sola riga per coprire l’intero chip, anche se se è grande, si possono usare due o una linea più spessa.

L’applicazione della pasta termica in linea supera le altre fino a 6°C

Metodi di applicazione comparativi Pasta termica GPU

Per testare i diversi metodi per applicare la pasta termica su una GPU, a NVIDIA RTX 3080 insieme a PCB di riferimento. Le prove sono state effettuate utilizzando refrigerazione a liquido con un refrigeratore, ad una temperatura ambiente di 22 gradi, quindi le temperature raggiunte sono molto basse. Infatti, il programma utilizzato per sottolineare il grafico, Furmark è noto per portare la temperatura a valori elevati e con il chiller non ci è riuscito.

Quindi, se osserviamo i risultati, vediamo che il primo posto è per l’applicazione della pasta termica sotto forma di linea, poiché raggiunge 29,2 gradi nel bordo della GPU e 35,6 gradi sul zona più calda del chip, mentre il PCB arriva a 35,9 gradi. Ciò suppone un migliora di alcuni 3 gradi davanti metodo a goccia Y 5-6 gradi quando lo confronti con metodo di rivestimento l’intero chip. Questi possono sembrare numeri piccoli, ma stiamo parlando semplicemente di cambiare il modo in cui applichi la pasta termica.

Quindi ora sai, se devi cambiare la pasta termica della tua GPU ed è relativamente moderna e ha un chip rettangolare, il metodo della linea è il migliore di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *