Asus ha annunciato i suoi nuovi alimentatori ROG Strix Aura Gold, che arrivano con tutte le novità sul mercato. Questo passa attraverso la compatibilità con lo standard Intel ATX 3.0 oltre a incorporare la connettività PCI Express 5.0 sotto forma di a Connettore a 16 pin pensando alla serie NVIDIA GeForce RTX 40. In sostanza, si tratta di alimentatori ASUS ROG Strix aggiornati e, naturalmente, stagionati di un sistema di illuminazione a LED RGB.
“Tuttavia, il più grande miglioramento è il nuovo connettore di alimentazione a 16 pin per le moderne schede grafiche. Mentre i precedenti alimentatori richiedevano un adattatore per l’utilizzo con alcune GPU moderne, gli alimentatori Strix Gold Aura Edition includono un cavo PCIe nativo a 16 pin in grado di fornire fino a 600 W di potenza pulita e stabile direttamente alle schede grafiche Strix GeForce RTX 4090 o TUF Gaming GeForce RTX 4090, nessun adattatore richiesto.”
Disponibile in quattro varianti con 750, 850, 1.000 e 1.200 W di potenza tutti sono supportati da un certificato energetico 80 più oro. Tutti hanno condensatori giapponesi al 100% e tutto ciò promette grande stabilità ed efficienza energetica.
Informazioni più dettagliate sull’ASUS ROG Strix Gold Aura
Tutte queste fontane vantano un ottimo sistema di raffreddamento, poiché tutto inizia con un generoso Ventola PWM da 135 mm con tecnologia di progettazione assiale. La cosa migliore è che tutto il telaio è in alluminio e funge da enorme dissipatore di calore per i componenti interni della sorgente (denominata ASUS ROG Thermal Solution). Su un lato del telaio in alluminio, abbiamo Logo ASUS ROG con illuminazione LED RGB configurabile da software.
“Inoltre, come suggerisce il nome, la serie Strix Gold Aura Edition ora supporta Aura Sync, grazie alla nuova illuminazione RGB del logo ROG Fearless Eye. I produttori possono utilizzare il cavo di connessione RGB incluso per collegare l’alimentatore direttamente a una presa a tre intestazione RGB indirizzabile tramite pin sulla scheda madre e la sua illuminazione può essere sincronizzata con il resto del sistema, in modo che l’alimentatore possa godere degli stessi schemi di illuminazione unici degli altri dispositivi ROG collegati”.
Resto delle informazioni di questi alimentatori
Il resto delle informazioni passa attraverso l’incorporazione tutte le protezioni energetiche del mercato (OPP, OVP, UVP, SCP, OCP e OTP) e a design completamente modulare. Sul retro abbiamo un pulsante per attivare o disattivare la modalità 0 dBA (nel caso in cui si voglia che la ventola non giri a basso carico o temperatura), hanno dimensioni di 180 x 150 x 86 mm di altezza, un peso non inferiore a 2,68 chilogrammi. Il peso è già sinonimo della qualità di un alimentatore, così come l’offerta una garanzia non inferiore a 10 anni.
Come al solito, l’azienda non ha offerto alcuna informazione in merito alla data di lancio degli alimentatori ASUS ROG Strix Gold Aura. Ovviamente, non è stato rivelato al prezzo che raggiungeranno il mercato.