Amazon One, la proposta biometrica di Amazon per semplificare il più possibile i pagamenti negli stabilimenti fisici

Amazon non riposa. Il colosso dell’e-commerce continua con la sua volontà di rinnovare il settore con l’aiuto della tecnologia. Se già all’epoca aveva sorpreso con l’utilizzo dei droni per effettuare ordini a domicilio e con l’implementazione di casse autonome per i supermercati, ora è il momento di dare risalto a un dispositivo peculiare che ha lo scopo di velocizzare il più possibile i pagamenti negli stabilimenti fisici.
Si tratta di Amazon One, un lettore di tipo biometrico che permette all’utente di pagare i propri acquisti semplicemente mostrando il palmo della mano.
Dopo due anni di test, inizierà ad essere installato in una sessantina di stabilimenti negli Stati Uniti.

La sua tecnologia racchiude un potente scheletro di computer progettato per il riconoscimento delle impronte digitali. È lì che un’ampia varietà di sensori concentra il proprio lavoro sulla scansione meticolosa della mappa del palmo della mano, identificando così il cliente ed elaborando il pagamento dalla sua carta di credito. Perché ciò sia possibile, l’acquirente deve preventivamente inserire i propri dati bancari e biometrici in un apposito database in modo che il sistema li colleghi tra loro.

Da quel momento in poi, con la registrazione debitamente compilata, l’utente potrà effettuare pagamenti con il palmo della mano in tutta la rete di negozi che dispongono di questo innovativo strumento. Amazon sta attualmente mantenendo il progetto nelle fasi più avanzate di sviluppo.quindi nel giro di poche settimane potrebbe già essere implementato in alcuni supermercati in luoghi chiave per il commercio come la California o Los Angeles.

Gli inizi di Amazon One risalgono all’anno 2019, quando l’azienda nordamericana decise di scommettere sulla progettazione e produzione di un sistema che semplificasse i pagamenti fisici come mai prima d’ora. Dopo un lungo percorso di studi, verifiche e prove, l’idea è riuscita a decollare nel giro di un anno. Il test pilota di questa iniziativa è stato effettuato in due punti vendita di Seattle, dove il servizio ha potuto essere erogato con assoluta normalità.

Una tecnologia affidabile

Tenendo conto che la sicurezza informatica è un pezzo fondamentale per Amazon, lo scheletro stesso di questo nuovo lettore è costituito da un potente algoritmo che crittografa le informazioni registrate. Ciò consente alla rete biometrica del palmo della mano di essere inaccessibile a terzi e non può essere utilizzata per scopi illegali. Utilizzando Amazon One, l’azienda garantisce un accesso affidabile in ogni momento, poiché implementa lo stesso modello software che sta dando così buoni risultati nelle entità bancarie e nelle piattaforme di gioco, che sono i grandi riferimenti in termini di protezione.

In questo senso, le banche di nuova generazione sono diventate dei veri specialisti quando si tratta di proteggere le informazioni sensibili dei propri clienti, soprattutto grazie all’utilizzo di programmi informatici creati per la cifratura dei dati. Uno dei più frequenti è quello noto come certificato TLS (Transport layer security), il cui compito è nascondere i numeri di account e le chiavi private che gli utenti immettono sul web e che successivamente viaggiano verso il server, impedendo così che tutto quel contenuto venga esposto agli hacker.

Né in questo senso deludono le sale da gioco che operano su Internet, dove è diffuso l’utilizzo di protocolli di sicurezza atti a prevenire i reati di impersonificazione dei profili. Ad esempio, le app di roulette, bingo e slot si muovono in questa linea, ed è quella per la corretta identificazione dei giocatori un casinò mobile attivare sempre il cosiddetto sistema KYC (Know your customer). Questo è un meccanismo di verifica dell’identità che l’industria del gioco utilizza per autenticare che la persona che tenta di accedere a un account è davvero chi dice di essere. Il processo è tanto semplice quanto pratico: il sistema richiede all’utente tutta la documentazione elettronica che è necessario presentare negli accessi di ciascuna sessione. Per intensificare questo lavoro, i casinò possono anche ricorrere a test biometrici, tra cui il riconoscimento facciale o la scansione delle impronte digitali.

Amazon One si presenta così sul mercato per implementare la procedura di pagamento più rapida e semplice al mondo, avendo anche a suo favore un’intera dotazione informatica che si occupa di rafforzare la sicurezza informatica a vantaggio degli acquirenti. Sebbene non siano ancora state prese in considerazione date specifiche, l’idea dell’azienda è di portare il lettore in Europa nei prossimi mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *