AMD annuncia che la sua tecnologia di RayTracing ‘Radeon Raggi 4.0’ non essere il proprietario

All’inizio di questa settimana, AMD ha annunciato la costituzione di quattro nuove tecnologie grafiche utilizzando i loro open source GPUOpen, ma lontano dai miglioramenti implementati nella suite FidelityFX la società ha inoltre lanciato la versione 4.0 del Radeon Raggi il pensiero del già popolare RayTracing / percorso dei raggi, e che questa tecnologia sarà uno dei principali affermazioni nella prossima generazione di console.

La biblioteca correlati per il ray-tracing, in precedenza definito come FireRays, è parte della suite di software ProRender di AMD. Tuttavia, prima di poter eseguire solo sulla CPUche è stata una grossa limitazione. Ora, con la prima Gpu AMD RDNA2 già confermata per introdurre il supporto per l’hardware di ray tracing, Radeon Raggi 4.0 introduce, infine, l’ottimizzazione dei BVH per accedere a specifici GPUe questo richiederà l’utilizzo dei principali API di basso livello: DirectX 12 Microsoft, Vulkan di Khronos e Metallo Apple.

È anche compatibile con il Eterogenee Calcolare Interfaccia per la Portabilità / Interfaccia di Computing Eterogeneo per la Portabilità (ANCA), che è la piattaforma di calcolo parallelo (C++ AMD, noi, l’equivalente di CUDA di Nvidia.

Tuttavia, la nuova versione non hanno il supporto per Open CLma la cosa peggiore era che la Radeon Raggi 4.0 è venuto in forma di software proprietario a differenza delle precedenti versioni. Dopo le denunce da diversi utenti, AMD ha deciso di risolvere il problema in parte, che ha fatto sì che Radeon Raggi 4.0 continuerà ad essere open source.

“Abbiamo esaminato questo internamente e faremo le seguenti modifiche: AMD Radeon Raggi 4.0 di open source, tuttavia, le specifiche IP di AMD saranno collocati nelle biblioteche, e hai il codice sorgente a disposizione della comunità, attraverso contratti di servizio.

U/scottherkleman menzionato nel thread su (impressionante) demo di Unreal 5, siamo impegnati a fornire librerie comuni, ray tracing (RayTracing), non è bloccata ad un unico fornitore. Questo è l’obiettivo della Radeon Raggi, e anche di offrire ai comuni libreria con una licenza permissiva è buona, basato su i tuoi commenti possiamo migliorare questa offerta con il codice sorgente.

Quindi, per favore, continuate a costruire cose incredibili con Radeon Raggi, e se siete il tipo di sviluppatore che ha bisogno il codice sorgente per modificarlo immediatamente, si prega di mettersi in contatto, tramite la pagina di github o GPUOpen. Inoltre, il codice sorgente della versione 2.0 è disponibile qui.”, ha detto Brian Savery, Product Manager ProRender, sulla base delle denunce in un post su Reddit.

via: Wccftech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *