Iniziamo la giornata vedendo il AMD Ryzen 7 5800X3D tramite software di benchmarking Panca geek 5 processore che arriverà il 20 aprile ad un prezzo consigliato di 449 dollari, il prezzo da pagare per la novità della tecnologia Cache 3D V con cui l’azienda promette aumentare le prestazioni di gioco fino al 15% rispetto al Ryzen 9 5900X, senza la necessità di aumentare il numero di core, frequenze o utilizzare un processo di produzione più raffinato.
Andando a ciò che è interessante, nelle prestazioni single-core non ci sono grandi miglioramenti, ed è che offriva un punteggio di 1633 punti. Per riferimento, il Ryzen 7 5800X o il Ryzen 9 5900X si muovono nella gamma di 1670 punti mentre un Core i7-12700 si muove nel s 1900 punti e il Core i9-12900K si muove nella barriera del 2000 punti.
Dove si vedono i miglioramenti è nelle prestazioni multicore, dove raggiunge una performance di 11250 punti l’8,9% in più rispetto al Ryzen 7 5800X che supera i 10330 punti ed è in ritardo rispetto al 13900 punti che è attorno al Core i7-12700K o al 14000 punti del Ryzen 9 5900X.
Ovviamente qui si parla di un miglioramento concreto che trarrà vantaggio dai giochi e almeno benchmark come Geekbench sembrano farlo, quindi l’ideale sarebbe aspettare perdite di prestazioni di gioco.
Dobbiamo ricordare che sostanzialmente siamo di fronte ad un AMD Ryzen 7 5800X, e cioè che l’AMD Ryzen 7 5800X3D mantiene il 8 core e 16 thread di elaborazione sotto l’architettura Zen3 a un processo di produzione a 7 nm, tranne per il fatto che raggiunge frequenze Base/Turbo di 3,40/4,50 GHz rispetto ai 3.80/4.70 GHz del modello originale, mentre la grande differenza è la 96 MB di cache L3 che incorpora la V-Cache 3D rispetto ai 32 MB del modello originale. Alcuni dei suoi grandi svantaggi sono il prezzo e il fatto che non sarai in grado di avere un futuro aumento delle prestazioni poiché non consente l’overclocking.
attraverso: @BenchLeaks