Se parliamo di processori per PC, AMD e Intel sono le due principali aziende che competono tra loro da decenni. In passato AMD è sempre rimasta indietro rispetto a Intel, ma da Ryzen le cose sono cambiate. Intel è già stata schiacciata nello spazio CPU dei server e dei data center, ma AMD sta già preparando una nuova generazione di processori. Questa volta sarebbe il AMD Threadripper 7000 “Storm Peak”Quale sarebbero arrivati in pochi mesisecondo data di rilascio vociferato.
Nel settore dei giochi, possiamo dare il vantaggio a Intel, dal suo Nucleo 13 in termini di i single core sono più veloci. Tuttavia, AMD con Ryzen 7000 e l’architettura Zen 4 è rimasta molto vicino alle prestazioni delle migliori CPU Intel. Se a questi aggiungiamo il varianti X3DSiamo già stati in grado di vedere come sono persino in grado di vincere alcune partite contro l’i9-13900K. Nei server, la situazione è ancora più favorevole per AMD, dal momento che l’AMD Genoa con Zen 4 annienta tutto ciò che Intel ha rilasciato finora.
Rivelata la data di rilascio di AMD Threadripper 7000
Con il lancio pochi mesi fa del Intel Xeon Sapphire Rapids, abbiamo visto come l’azienda azzurra non sia stata in grado di misurarsi. Come abbiamo potuto vedere, in termini di prestazioni lo erano questi processori Superato da AMD Threadripper 5000 o l’AMD EPYC Genova. Non ci è voluto molto perché la squadra di Lisa Su gareggiasse, ma non è tutto, visto che ora il Data di rilascio di Threadripper 7000 con Zen 4.
Lo ha rivelato Tony Yu di ASUSin cui si afferma che AMD prevede di lanciare la sua nuova piattaforma TR5 su seconda metà del 2023. TR5 è proprio la piattaforma che darà vita al Threadripper 7000 di nuova generazione ed è per questo che ci atteniamo a questa data di lancio. Considerando quante poche informazioni vengono rivelate su AMD rispetto a Intel e NVIDIA, l’unica cosa con cui possiamo confrontarci è che in precedenza avevano affermato che sarebbe stato in settembre 2023.
Il Threadripper 7000 arriverà con un massimo di 96 core e 128 PCIe 5.0
Quello che possiamo aspettarci dall’AMD Threadripper 7000 è, senza dubbio, prestazioni elevate. Tieni presente che il Threadripper 5000 era già in grado di raggiungere i 64 core con Zen 3, ma i nuovi saranno molto più alti. Parliamo di architettura Zen 4 con Miglioramenti dell’IPC e dovrebbero avere fino a 96 core. Se questo è vero, significherebbe che sono in grado di superare gli Intel Xeon Sapphire Rapids, incluso il suo top di gamma con 60 core. Per quanto riguarda il resto dei dettagli, sappiamo che la nuova piattaforma TR5 porterà il supporto per RAM DDR5 e PCIe Gen 5.
L’AMD Threadripper 7000 Storm Peak sarebbe arrivato in due versioni, HEDT e Workstation, la stessa di Intel. nella variante HEDT si ipotizza che sarà in grado di ammettere la memoria DDR5 a quattro canali e avere fino a 64 corsie PCIe 5.0. per la variante Postazione di lavoroci riferiamo ai futures Threadripper 7000 PROche ammetterebbe DDR5 a otto canali E fino a quando 128 corsie PCIe 5.0. Al di là di questa data di lancio trapelata, non sappiamo nulla del resto dei dettagli come la frequenza e il consumo del Threadripper 7000, quindi dovremo aspettare.