Ieri sera AMD ha preceduto il resto della concorrenza offrendo un nuovo driver carico di novità e soprattutto di problemi risolti. Allo stesso tempo, questo driver AMD supporta ufficialmente L’ultimo di noi parte 1 e niente di meno che Resident Evil 4 Remake. Come se non bastasse, offre un elenco di problemi noti dopo aver corretto alcuni che erano in sospeso in questi nuovi AMD Adrenalina 23.3.2 WHQL.
Sono due giochi molto attesi e per motivi diversi, ma ci regaleranno lunghe ore di divertimento nonostante molti li abbiano giocati in più di un’occasione. Resident Evil 4 Remake e la sua nuova e impressionante grafica, così come l’adattamento da console a PC di The Last Of Us dopo il successo della serie HBO rendono questo mese di marzo molto più allettante, ma avrai bisogno di questi driver per la tua GPU AMD in modo da ottenere il massimo da esso e dalle prestazioni.
AMD Adrenalin 23.3.2 WHQL, driver per The Last of Us Part 1 e Resident Evil 4
Uno di quei driver che allieterà la tua giornata se soffri di uno dei 7 problemi che AMD ha risolto e che ti preparano per i due nuovi titoli in arrivo. Oltre a questo, abbiamo novità nelle estensioni Vulkan, che da quello che abbiamo visto sono piuttosto estese. Detto questo, conosciamo a fondo questo nuovo driver Adrenalin 23.3.2 WHQL.
Punti salienti di questo driver per The Last of Us e RE4
supporto per
Problemi risolti
- Potrebbe verificarsi un arresto anomalo dell’applicazione durante la riproduzione UNCHARTED: Collezione Legacy of Thieves su alcuni prodotti grafici AMD, come il Radeon RX 6700XT.
- Durante la riproduzione potrebbe verificarsi un arresto anomalo dell’app Genshin Impact su alcuni prodotti grafici AMD, come il Radeon RX 6750XT.
- Le corruzioni possono essere osservate durante la riproduzione di It Prendi due sulle GPU di serie Radeon RX7000.
- Potrebbe esserci un errore di connessione o una schermata nera durante l’utilizzo del client parsec con le impostazioni del decoder AMD.
- Lo stress test di ottimizzazione delle prestazioni può ridurre in modo intermittente l’utilizzo della GPU prima del completamento del test.
- Sovrapposizione delle metriche delle prestazioni potrebbe ridimensionarsi in modo intermittente sullo schermo su alcuni prodotti grafici AMD, come il Radeon RX 6600M.
- Sovrapposizione delle metriche delle prestazioni potrebbe avere alcune unità mancanti quando è abilitato, oppure potrebbe essere troncato in base alla situazione dopo aver modificato l’impostazione della scala di visualizzazione.
Problemi conosciuti
- È stato osservato un elevato consumo energetico in idle quando si utilizzano display selezionati ad alta risoluzione e frequenza di aggiornamento elevata sulle GPU della serie Radeon RX7000.
- può essere osservato balbuzie o calo delle prestazioni durante il gioco e la riproduzione di video con alcune configurazioni di display estese su GPU di serie Radeon RX7000.
- Alcuni giochi o applicazioni Realta virtuale potrebbero verificarsi prestazioni inferiori alle attese sulle GPU della serie Radeon RX7000.
- La riproduzione video nei browser con accelerazione hardware potrebbe apparire sfocata durante l’upscaling su alcuni prodotti grafici AMD, come il Radeon RX 7900XT.
- Potrebbe verificarsi un breve danneggiamento dello schermo quando si passa dalla finestra del video a quella del gioco su alcuni prodotti grafici AMD, ad esempio Radeon RX 6700XT.
- Il cursore del mouse potrebbe apparire invisibile all’interno Area di lavoro Citrix.
Come sempre, puoi scaricare questi driver dal sito Web ufficiale di AMD sscegliendo la GPU e il modellocosì come il sistema operativo in uso.