Android Auto avrà YouTube, Zoom e Wave nativamente nella tua auto

La tecnologia è sempre più presente in più dispositivi e questo ci consente di avere un ecosistema in cui tutto è unito in un certo modo. Non è più necessario disporre di un PC per poter navigare in Internet, guardare film o utilizzare programmi, possiamo fare lo stesso con un cellulare. Anche i veicoli, infatti, dispongono già di un sistema operativo Android, che consente loro di utilizzare applicazioni di ogni genere. Per rendere le cose più facili per noi, ora Google annuncia che implementerà le app di Youtube, Waze e Zoom nativamente nelle auto con Android.

Che ci piaccia o no, siamo costantemente connessi a Internet, sia per leggere le notizie, parlare con la nostra famiglia, gli amici e il partner o direttamente per raggiungere un luogo utilizzando il GPS. La verità è che se ci togliessero la connessione a Internet, le nostre vite sarebbero molto diverse da quelle attuali e questo si vede sotto due punti di vista. Possiamo considerarlo come qualcosa positivonel caso in cui ci servisse a disconnettersi e non essere costantemente agganciato al cellulare. D’altra parte sarebbe qualcosa negativopoiché ciò che ci dà in termini di qualità della vita È un po’ difficile da negare.

Google incorporerà Waze, YouTube e Teams nelle auto con Android

In questi anni non solo abbiamo visto come le auto elettriche stanno iniziando a diventare popolari, ma abbiamo anche veicoli con sistema operativo Android. Abbiamo questo sistema operativo ovunque da smartphone, TV, orologi e ora automobili, essendo in grado di farlo possiamo utilizzare le applicazioni e sincronizzare tutto con il cellulare. Ecco perché Google ha contribuito con il suo granello di sabbia e incorporerà YouTube, Zoom, Team Microsoft, webex e Waze nelle auto Android.

È alquanto curioso il modo in cui le app di videoconferenza vengono implementate in veicoli che richiedono una certa attenzione. È chiaro che queste applicazioni sono destinate a quei piccoli momenti in cui abbiamo parcheggiato O stiamo aspettando davanti a un’enorme coda di traffico. Anche così, l’utilizzo di YouTube in background non dovrebbe essere un grosso problema, ad esempio l’ascolto musica O qualsiasi podcast che ci interessa.

Porteranno anche diversi videogiochi dal Google Play Store

Buggy corsa 2

Secondo Google, applicazioni come YouTube o Waze raggiungeranno le auto Android di Volvo e Polestar nelle prossime settimane. Altri marchi seguiranno a breve, indicando che richiedono l’integrazione di Google e Android. Al momento non sono molti i veicoli che possono accedere a queste funzioni, ma l’elenco verrà presto ampliato. Renault, Fionda, volvo chevrolet, Cadillac o General Motors stanno per lanciare più veicoli sul mercato con Android nativo. Si comunica inoltre che l’a libreria di app Android per le auto, in modo che gli sviluppatori possano creare le proprie app ottimizzate.

Per utilizzare Teams o Zoom dovremo dipendere dai produttori che implementano telecamere nelle auto. Naturalmente, Google garantisce che tutte queste applicazioni e funzioni siano destinate a essere utilizzate quando l’auto è ferma per evitare incidenti. Tuttavia, secondo Roshan Khan, direttore della gestione dei prodotti di Google, in futuro potremo utilizzare queste app durante la guida. L’aggiunta di Waze è di particolare interesse per i proprietari di auto elettriche, come ci dice dove sono le stazioni di ricarica. Infine, Google ha annunciato che le auto Android avranno a disposizione diversi videogiochi come Buggy corsa 2, Solitario FRVR E I miei amici di Talking Tom per i più piccoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *