Arduino Uno è aggiornato alla versione R4 con CPU a 32 bit e USB-C

Nel mondo dell’hardware non abbiamo solo PC e processori mobile, ma ci sono anche computer a scheda singola o SBC come il famoso Raspberry Pi. Ma anche quelli sono grandi e potenti rispetto all’Arduino Uno R3 che ha più di un decennio e già obsoleto con le specifiche. Ora la società ha annunciato l’atteso aggiornamento e con il Arduino Uno R4 finalmente ci sarà un porto USB-Cinoltre 16 volte più RAM rispetto alla versione precedente.

I computer di oggi sono molto potenti e in grado di svolgere tutti i tipi di attività, ma allo stesso tempo sono diventati dispositivi molto costosi, soprattutto se scegliamo di acquistare componenti moderni. Alla fine, per svolgere altri compiti abbiamo dispositivi molto più economici come il Raspberry Pi o l’Arduino. Questi ultimi potrebbero non sorprenderti in termini di specifiche, ma sono utilizzati in un’ampia varietà di applicazioni e abbiamo anche recentemente visto come montano un satellite low cost utilizzando un Arduino Nano 33 BLE per 23 euro.

L’Arduino Uno R4 porta USB-C e fa il suo debutto con una CPU a 32 bit

L’Arduino è una delle schede di microcontrollore più popolari al mondo e sono diventate famose per la loro flessibilità. In pratica ci occupiamo noi di collegarlo via USB al computer e possiamo creare dei programmi che poi interagiscono con la scheda. Questo ti permette di creare anche sistemi di automazione in casa nostra e persino robot.

Gli Arduino Uno sono economici e le loro specifiche soddisfano la maggior parte delle attività, ma oggi la versione Uno R3 utilizza USB-B, qualcosa di già obsoleto. Con Arduino Uno R4 avremo non solo un notevole upgrade a USB Type C, ma anche miglioramenti praticamente in tutto. Si passa così da una tensione massima di da 20V a 24Vuna capacità di archiviazione Flash che va da Da 32KB a 256KBche significa Altre 8 volte.

Inoltre, il processore ha ricevuto un grande miglioramento, dal momento che siamo passati da una CPU ATmega328P 8 bit 16 MHz ad un Renesas RA4M1 32 bit 48 MHz. Ora solo in frequenza stiamo parlando di un miglioramento di 3 volte di più, ma più importante di questo è che rilascerà una CPU a 32 bit.

Uno R4 migliora su tutto, incluso un aumento di 16 volte della SRAM.

Arduino Uno R3

A parte i miglioramenti del processore, dell’archiviazione e dell’USB-C, il più grande cambiamento delle specifiche che stiamo vedendo sta portando 16 volte più quantità di SRAM. Potrebbe non sembrare molto, ma Uno R3 aveva 2 KB di SRAM, che è stato ampliato 32KB con Arduino Uno R4. Al di là di queste modifiche principali, non sono stati forniti ulteriori dettagli e, infatti, non è stato ancora mostrato il design definitivo. Hanno coperto parti del PCB con un blocco giallo e questo perché Non si aspettano di lanciarlo fino a maggio.

per ora puoi iscriviti alla loro lista d’attesa e vedi se sei fortunato fino al lancio. Per quanto riguarda il suo prezzo, questo sarà economico come le versioni precedenti, costando circa 25 dollari. L’Arduino Uno R4 arriva a migliorare praticamente tutto rispetto al suo predecessore, ma dopo tanti anni il mercato è molto cambiato e ora domina il Raspberry. Qui ne avremmo uno Picco del lampone Pi con un chip RP2040 molto più potente di 133 Mhzdue nuclei e 256KB da SRAM, costando solo $ 6 per il modello con Wi-Fi e Bluetooth.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *