ASUS rilascia il BIOS per il chipset 400, SAM potrebbe essere utilizzato con Intel!

ASUS ha rilasciato un aggiornamento del BIOS per le schede madri della serie 400 (Intel) con cui potremmo utilizzare la tecnologia AMD SAM, aggiornamento!

Se sei un utente Intel e hai una scheda madre di Serie 400 (Z490, H470, B460 o H410), potresti essere interessato a un file RX 6000, perché? Apparentemente, ASUS avrebbe “portato” questa possibilità attraverso il “Supporto BAR ridimensionato“, Che consentirebbe di sfruttare quel collegamento diretto con la GPU. Non pensiamo che ad AMD piaccia questa nuova funzionalità adottata da ASUS.

Usa AMD SAM con la tua scheda ASUS con chipset Intel 400

asus bios 400

In teoria, Memoria Smart Access era una tecnologia limitata alle schede madri di Serie 500 (sebbene le schede della serie AMD 400 saranno supportate tramite BIOS) e Processori Ryzen 5000, ma questo potrebbe non essere così limitato. Sembra che gli ingegneri ASUS abbiano voluto adattare questa funzionalità sulle schede Intel chiamando “Supporto BAR ridimensionato“, Un’opzione che abbiamo trovato nell’aggiornamento del BIOS.

Ciò consente all’intera serie Intel 400 di supportare questa tecnologia AMD, distorcendo l’idea che SAM fosse solo per AMD. A mio parere, è una buona cosa perché incoraggia gli utenti Intel ad acquistare anche AMD; piuttosto, sceglierebbero una NVIDIA alla ricerca delle massime prestazioni.

Sul sito web di ASUS, abbiamo visto un file tavolo che insegna tutto il Schede madri Intel che riceveranno questo aggiornamento di BIOS, e che potranno attivare questa opzione SAM “cover”.

Al momento è un file beta Dovrebbe essere lucidato e si raccomanda che solo coloro con esperienza aggiornino il BIOS sulla scheda madre.

Non sappiamo se AMD avrebbe concesso ad ASUS il permesso di rilasciare questa funzione per Intel, né sappiamo quale sia il risultato. Come puoi vedere, le foto sono riservate quindi non ci sono prove al momento. Quello che sappiamo è che AMD non piacerà perché la promozione del suo ecosistema sta perdendo forza.

Tieni presente che AMD ha dovuto venderci quell’aumento di prezzo da qualche parte, ma con questa notizia molti utenti potrebbero perdere interesse ad acquistare tutto AMD (a meno che tu non sia un fan del marchio).

ASUS ha lavorato anche per AMD

Supponiamo che ASUS abbia rilasciato notizie nelle ultime versioni del suo Schede madri X570, aggiungendo una modalità di overclock ibrido (multi e full-core), chiamata Switcher OC dinamico. Ti consente di modificare in modo intelligente la modalità di overclock per spremere la CPU in condizioni diverse.

I test sono stati effettuati con a Ryzen 5 5600X e ha funzionato molto bene in Cinebench R20. A quanto pare, l’azienda taiwanese ha voluto sfruttare i vantaggi offerti dal PBO 2 e le capacità di overclock che offre.

Partiamo dal presupposto che presto conosceremo i test di questa funzione e se l’RX 6000 fornisce le stesse prestazioni del SAM originale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *