Siamo praticamente a Natale e con esso tornano le tradizioni di queste date, come le estrazioni della lotteria. Forse sei stato fortunato e hai vinto un premio o, al contrario, sarà un’altra volta. Tutto è casuale, allo stesso modo in cui il cestinare dei processori, dove questa volta sono stati testati Oltre 500 CPU Intel Core 13 per vedere quali risultati e differenze tra loro, anche se va detto che questa volta si concentreranno sul i9-13900K e i9-13900KF, 296 processori in totale.
Molti utenti non lo sanno, ma ogni CPU è diversa e quindi quella che abbiamo noi è diversa da quella che hanno i nostri amici, familiari o chiunque altro. Sebbene le differenze di solito non siano estremamente grandi, ci sono momenti in cui lo sono e possiamo ottenere a silicio “gamba nera” o campione d’oro, che sale a frequenze molto più alte con l’overclock rispetto a un campione di bronzo. Questo perché se vinci la lotteria dell’hardware, la tua CPU potrebbe avere il stessa frequenza rispetto ad altri, ma funzionerebbe tensione inferiore. Tutto questo è misurato da una curva frequenza/tensione e ogni CPU ha la sua e può essere definita come la cestinare di ciascun processore.
La scheda madre ASUS Z790 Hero identifica il binning dell’i9-13900K/KF
Identificare le CPU e capire il loro binning in qualche modo sembra un compito molto complesso. Tuttavia, con un piatto AITS Maximus Z790 Eroe e il BIO 0031c’è una funzione chiamata Previsione del silicio (SP]e la versione del BIOS a sua volta aggiunge MCSP per testare il controller di memoria. Con Silicon Prediction o SP, siamo indicati in un valore numerico e con questo la fortuna che abbiamo avuto con il chip. Pertanto, A valore più alto indica che il binning della nostra CPU è migliore e con questo la sua tensione sarà inferiore e raggiungerà frequenze più alte.
La metodologia sarà quindi basata sull’utilizzo di a i9-13900K o un i9-13900KF, collegare il PC senza entrare nel sistema operativo e leggere i valori SP nel BIOS. Successivamente si spegne il PC e si inserisce la CPU successiva e così via fino alla fine dei test. Mentre abbiamo detto che c’erano un totale di 500 CPU, ciò implica tutti gli altri processori e poiché questa volta l’attenzione è rivolta agli i9, ci sono circa 300 in totale.
Risultati dopo aver testato 132 i9-13900K e 164 i9-13900KF
Procediamo così per vedere i risultati del binning di entrambi i 132CPU i9-13900K come del 164CPU i9-13900KF personale. Iniziamo con i risultati che misurano il binning in base esclusivamente al Core P, ovvero i core ad alte prestazioni. Qui possiamo che nel caso di i9-13900Kil valore più basso è 99 corrispondente a una CPU e il più alto è 132, con a media di 108,3. Nel frattempo con il i9-13900KF il più piccolo è 99 lo stesso, ma il più grande è 121 e ancora il la media è superiore di 1,6 punti con 109,9.
Se passiamo ora al test in cui viene misurato il binning di i9-13900K e i9-13900KF, ma con il E-Core, vediamo risultati simili. In questo caso, con il i9-13900K Si ottengono 3 CPU con il peggior valore di 73 e una singola con il miglior valore di 101, dando un media di 83,6. Invece, con l’i9-13900KF i migliori risultati sono solo 96 e anche così la media è più alta con a 84.4. Infine, abbiamo la media dei valori SP dove, ancora una volta, vediamo l’i9-13900KF con una cifra più alta di 101.1 contro il 99,6 dalla versione 13900K.
In conclusione, si può vedere che le differenze di binning tra i processori i9-13900K sono più diverse e quindi la media è inferiore, è possibile ottenerne una molto buona o molto cattiva. Se potessi avere un i9 Raptor Lake con almeno 110 puntipuoi considerarti fortunato, visto che sei nel primo 3%. La stragrande maggioranza delle CPU sarà compresa tra 100 punti o poco più e se ne ottieni una con 90 punti o menosaresti tra i peggiori.