Intel annuncerà le CPU Xeon di quarta generazione e le GPU Max il 10 gennaio

Intel ha annunciato che il prossimo 10 gennaio annuncerà ufficialmente i processori di quarta generazione Xeon scalabile accanto ai loro grafici Serie Max. Entrambi i prodotti sono destinati esclusivamente ai data center e al calcolo ad alte prestazioni.

“Il 10 gennaio, Intel darà ufficialmente il benvenuto sul mercato ai processori scalabili Intel Xeon di quarta generazione e alla serie Intel Xeon CPU Max, nonché alla serie grafica Intel Data Center GPU Max per il calcolo ad alte prestazioni (HPC) e l’intelligenza artificiale (AI)” .

Breve promemoria su Intel Xeon Scalable di quarta generazione

Precedentemente nota come Sapphire Rapids HBM, questa è la prima CPU x86 sul mercato in includono memoria ad alta larghezza di banda così come l’HBM. Questa memoria consente l’accelerazione di molti carichi di lavoro di elaborazione ad alte prestazioni. Queste CPU fanno uso di 100 miliardi di transistor grazie al suo caratteristico design a chiplet composto da 47 gettoni diversi sotto lo stesso pacchetto, tutti insieme con un massimo di 64 GB di memoria HBM2e. Questa CPU offre 56 coreQuindi stiamo parlando di più di 1 GB di memoria HBM2e per core offerto.

CPU Intel Xeon Max fino a 56 core risultati ad alte prestazioni Consumo 350W energico. Secondo l’azienda, si parla di offerta Prestazioni 4,8 volte superiori rispetto al suo principale concorrente, AMD, si è concentrato su attività di calcolo ad alte prestazioni.

Alle stesse prestazioni di un AMD Milan-X, la CPU di Intel consuma 68% di energia in meno. Per carichi di lavoro specifici come la modellazione meteorologica, la CPU di Intel lo è 2,4 volte più veloce di un AMD Milan-X, mentre in dinamica molecolare, offre Intel Prestazioni 2,8 volte superiori.

“La famiglia di prodotti della serie Intel Max porta la memoria a larghezza di banda elevata nel mercato più ampio, insieme a oneAPI, semplificando la condivisione del codice tra CPU e GPU e risolvendo più rapidamente le maggiori sfide del mondo”, ha affermato Jeff McVeigh, vicepresidente aziendale e direttore generale del gruppo di supercomputer di Intel.

Per quanto riguarda la serie Max di GPU Intel Data Center…

Intel non ha rivelato al momento nulla che avremo tre modelli di GPU per i server. Il modello top di gamma offrirà fino a 128 core Xe-XPC promettente Prestazioni 2,4 volte superiori rispetto a una GPU NVIDIA A100 nei benchmark finanziari. Nei benchmark di fisica, si dice che siano all’altezza 1,5 volte più veloce.

Possono avere accesso a un massimo di 128 GB di memoria HBM2e. A questo si aggiungono fino a 64 MB di cache L1 e 408 MB di cache L2. Di seguito indichiamo i modelli che saranno disponibili e le specifiche note.

  • GPU Max Series 1100: una scheda PCIe da 300 W con 56 core Xe e 48 GB di memoria HBM2e. È possibile collegare più schede tramite bridge Intel Xe Link.
  • GPU Max Series 1350: sotto forma di un modulo OAM da 450 W con 112 core Xe e 96 GB di memoria HBM.
  • GPU Max Series 1550: sotto forma di un modulo OAM da 600 W con 128 core Xe e 128 GB di memoria HBM.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *