Giocare ai videogiochi è stato considerato un’attività ricreativa dannosa per certi aspetti, sebbene benefica per altri. Sedersi mentre si gioca ai videogiochi può essere visto come una promozione di uno stile di vita sedentario, ma allo stesso tempo si è parlato molte volte dei suoi vantaggi a livello educativo e di come migliori le nostre capacità cognitive e anche la nostra salute mentale. La cosa divertente è che ora lo menzionano videogiochi come Call of Duty Ci puoi aiutare migliorare le nostre capacità di guida.
Molte volte si è parlato di come i videogiochi siano benefici per la salute delle persone. Questa volta non parliamo di salute fisica, poiché a meno che non giochiamo a un titolo VR o che ci chieda di muoverci, faremo poco esercizio. Piuttosto, ciò a cui ci riferiamo sono i benefici per la salute mentale che ci offrono. Giochi come Dark SoulsAnello Elden o videogiochi competitivi, Ci motivano a migliorare noi stessi ed essere migliore in qualcosa. Potrebbe non essere convincente, ma ci sono momenti in cui il persone che soffrono di depressione e sintomi simili, ha trovato in giochi di questo tipo uno sbocco che permette loro di concentrarsi su quell’e disconnettiti dalla tua quotidianità. Ma non solo questo, ma un altro dei suoi vantaggi (a parte quello educativo per i bambini), è quello giocare ai videogiochi migliora le nostre capacità cognitive.
Giocare a Call of Duty può migliorare le tue abilità di guida
I videogiochi migliorano la nostra coordinazione occhio-mano, poiché dobbiamo essere consapevoli in ogni momento di ciò che ci viene presentato mentre controlliamo tutto con il telecomando. Tuttavia, secondo uno studio del 2014 condotto presso l’Università di Toronto, giocare a videogiochi d’azione come Call of Duty o Assassin’s Creed la coordinazione occhio-motoria non è migliorata. Anche se curiosamente hanno evidenziato che questo tipo di giochi è riuscito a migliorare il apprendimento sensomotorio.
In questo studio, i giocatori di Call of Duty e giochi simili avevano a migliore risposta visiva. Ciò implica che sono stati in grado di rispondere più velocemente e correggere la direzione, qualcosa che possiamo direttamente mettere in relazione con la guida. Infatti, nel talk TED che mostriamo, la dottoressa Daphne Bavelier assicura che giocare ai videogiochi non danneggia la vista come hanno sempre detto. Dice infatti che i giocatori di giochi come Call of Duty hanno una maggiore acuità visiva e percepire meglio le sfumature di grigioqualcosa che migliorerebbe il guidare quando c’è nebbia. Curiosamente, non menziona giochi di guida simili Gran Turismo o Forza Motorsport e si concentra su giochi d’azione veloci.
I giochi d’azione migliorano la nostra attenzione e l’azione
Bavelier continua ad elogiare Call of Duty, poiché la sua azione frenetica ci rende più attenti a qualsiasi cambiamento. Questo è qualcosa di fondamentale quando si guida, perché dobbiamo tenere conto delle altre auto, della velocità massima, dei cittadini che camminano, dei semafori e della segnaletica. Inoltre, in un test di movimento che hanno fatto, i giocatori di videogiochi sono stati in grado di farlo controllare 7 o 8 oggetti alla volta, mentre la media per gli altri era di 3 o 4.
Tutto ciò è stato scientificamente confermato, poiché il team di Bavelier ha condotto test confrontando le immagini del cervello. In questi ha scoperto che i giocatori di giochi come Call of Duty sviluppare il Lobo parietale, Lobo frontale Y cingolato anteriore, che sono responsabili dell’attenzione, della concentrazione e della risoluzione dei conflitti, qualcosa di fondamentale nella guida. Uno studio con risultati simili a Shanghai ha concluso la stessa cosa, che giocare a giochi d’azione ha migliorato le capacità di guida.