Tesla cambia il design della parte anteriore del tuo Cybertruck senza preavviso

Tesla ha avuto un anno piuttosto impegnativo nel 2022, anche se nelle mani di Elon Musk ha finito per raggiungere entrate record. Ha raggiunto questo obiettivo grazie a sconti aggressivi fino al 20% sulle auto Tesla. Inoltre, Musk è positivo per il futuro dell’azienda e ha annunciato l’investimento di non meno di 3.600 milioni di dollari in una GigaFactory. Ma oltre alle sue Tesla Model 3, X e S, che sono le più famose, abbiamo le Cybertruck che ha appena mostrato a aspetto cambiamento con un diverso design frontale.

Il Tesla Cybertruck è un camion con estetica Cyberpunk che possiamo dire che non assomiglia a nessun altro veicolo commerciale. Sebbene questo sia stato introdotto per la prima volta nel 2019 e avesse decine di migliaia di prenotazioni, nel corso degli anni non ne abbiamo quasi sentito parlare. In molte occasioni si è parlato del suo lancio e riguardo ai dati più recenti, Elon Musk ha avvertito di un nuovo ritardo. La data di produzione stimata per metà 2023 risulta che sarebbe per Prime unità. Alla fine sembra che il produzione di massa sarebbe ritardato fino a 2024 qualcosa che non sarà una buona notizia per tutti coloro che hanno già prenotato uno di questi veicoli.

Il Tesla Cybertruck riceve un sottile cambiamento di design nella parte anteriore

Abbiamo aspettato il Tesla Cybertruck per così tanto tempo che non sappiamo più cosa accadrà a questa auto elettrica. Avendo mostrato prototipi funzionanti molto tempo fa e persino vedendo Elon Musk alla guida del suo Cybertruck Circa 3 anni fa non è stato messo in vendita. In effetti, non ne è stata nemmeno prodotta una versione definitiva, perché come possiamo vedere stanno ancora apportando modifiche. Almeno questa è la sensazione che ci dà, perché su Twitter hanno mostrato un Tesla Cybertruck con un leggero cambio di design: ha un gigantesco tergicristallo.

A parte questo, sembra che il resto dell’auto lo sia abbastanza simile Anche se ci sono alcune lievi differenze nel griglia inferiore sotto i fari. Secondo Elon Musk, questo Cybertruck con tergicristalli non sarà quello che va in produzione. Quello che possiamo supporre è che questo prototipo sarà molto vicino al progetto finale che avrà questa auto elettrica.

L’attesa per lui è infinita, il design doveva essere definitivo

Secondo quanto riferito, Tesla Cybertrucks come quello che vediamo con l’enorme tergicristallo corrisponde al prototipi beta veicolo. Se parliamo ancora della fase beta dopo quasi 4 anni dalla sua presentazione e inoltre, cogliamo l’occasione per ricordare quale Capo progettista Tesla. Bene, ha assicurato che è già stato il design del Tesla Cybertruck era stato finalizzato quindi tutto indicava che sarebbero andati direttamente alla produzione del modello finale.

Da un lato, possiamo credere che questo sia vero e che questi Cybertruck in fase beta lo fossero precedentemente prodotto. Possiamo anche pensare che il veicolo sia davvero in fase beta e ci saranno ancora delle modifiche da apportare per arrivare alla produzione di massa nel 2024. Qualunque cosa sia, sembra che il veicolo elettrico di Elon Musk non stia avanzando così velocemente come molti credono. piacerebbe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *