Windows 11 controllerà l’illuminazione RGB del tuo PC in modo nativo

Finalmente qualcuno che prende sul serio lo scherzo che fanno i brand con i loro prodotti e software per l’illuminazione RGB. Ci sono stati tentativi come Sincronizzazione RGB JackNet, che quasi lo capiscono, almeno il fatto di lavorare con i marchi più noti e unificarli in modo che lavorino insieme. Ma ora i Redmond hanno avuto modo di lavorareanche se in realtà sono con questo progetto da più di un anno, e non è altro che realizzare Windows 11 un software di controllo dell’illuminazione RGB nativocome qualsiasi altra applicazione, ma senza la necessità di installarli.

Pochissimi utenti oggi acquistano componenti e periferiche di un unico marchio. L’obiettivo di questi era attrarre, appunto, utenti con questo claim: “tutto in un software”. Il problema è che questo non funziona. Ognuno seleziona i suoi componenti e le sue periferiche e alla fine ci sono 3 o 4 programmi che in molti casi consumano un’enorme quantità di risorse.

Windows 11 controllerà tutta l’illuminazione RGB sul tuo PC

È stato attraverso un utente su Twitter che abbiamo potuto conoscere i primi progetti del sistema di illuminazione Microsoft per il suo nuovo Windows 11. Al momento, il controllo di tutti gli RGB viventi all’interno del nostro PC sembra essere controllato, dal momento che può essere visto regolazioni della luminosità, alcuni effetti di luce, controllo della velocità di questi, ovviamente il colore da scegliere e qualcosa di nuovo: per abbinare il colore a quello di Windows.

Non è molto al momento, questo è chiaro, ma guardando il secondo screenshot, quello che si può vedere è che Windows consentirà il rilevamento delle periferiche e persino un Ponte a Steam, qualcosa che sicuramente si estende a sempre più prodotti. Ad esempio, vediamo anche che il mouse non viene rilevato come tale, il che indica che resta ancora molto da fare presso la sede di Redmond.

I programmi per RGB sono finiti

Se il tuo obiettivo è semplicemente quello di controllare l’illuminazione RGB sul tuo PC Windows 11, allora sei fortunato, altrimenti… Purtroppo non sono stati fatti molti progressi. Ed è che la stragrande maggioranza dei programmi utilizzati con i prodotti dei marchi ha aggiunte extra, come il installazione di nuovi firmware, controllo di effetti personalizzati esclusivi, sincronizzazione degli effetti con i giochi e un lungo ecc. che molti non vorranno perdere.

Allo stesso modo, Microsoft non ha ancora annunciato nulla, non sapevano nemmeno del progetto fino ad oggi, quindi tutto è apparentemente molto sperimentale e richiederà uno sforzo titanico, perché l’hardware e le periferiche con illuminazione RGB sono in abbondanza.

Allo stesso modo, si vocifera che questa funzionalità possa arrivare anche come Widget da posizionare nella barra di sinistra di Windows 11, in modo che l’accesso a questo sistema sia più semplice. È possibile che la guerra per RGB tra marchi piaccia CORSAIR, Logitech, Razer o ASUS? Speriamo che questo stesso 2023, anche alla fine, possiamo vederlo come un’altra aggiunta a Windows 11 e perché no, si spera anche a Windows 10.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *