Durante il CES 2020 Intel farà un nuovo annuncio legato ai computer portatili, e questo è focalizzato nel sistema di raffreddamentoe cioè che la società, seguendo stagnante a 14nme apportare solo miglioramenti delle prestazioni aumentando il numero di core e di frequenzeha scoperto che ogni volta che è più difficile …
Leggi di più »Intel
Intel porterà il suo tridente esecutivo al CES 2020 per mostrare le sue CPU a 10nm
L’anno sarà presto finito, e il più emozionante di tutti si svolgerà a partire dal 7 gennaio, data di inizio del CES 2020, anche se Intel sarà un giorno prima e sarà il 6 gennaio che farà un grande evento con il suo tridente esecutivo: il CEO Bob SwanIl Direttore …
Leggi di più »Intel lancia le sue prime CPU desktop a 7 nm all’inizio del 2020, con 2 anni di anticipo
Fonti del settore hanno rivelato che Intel porterà avanti il lancio del suo CPU a 7nm in quasi due anni, perché, anche se si prevedeva l’arrivo dei primi processori da tavolo sotto tale litografia, nella migliore delle ipotesi entro la fine del 2021L’azienda è stata ora annunciata come pronta a …
Leggi di più »L’Intel Core i9-10900K raggiungerà una frequenza Turbo di 5,30 GHz
Se ieri il TDP è trapelato dai processori Intel Comet Lake-S categoria ‘K’, oggi le frequenze di questi processori sono state filtrate con un TDP di 125W. In questo modo, con il Intel Core i9-10900K troviamo un processore di 10 anime e 20 filettature di lavorazione ad una frequenza di …
Leggi di più »L’Intel Core i9, i7 e i5 (Comet Lake-S) di grado ‘K’ avrà un TDP da 125W
Intel ha visto la parte più importante delle sue CPU sbloccate, il TDP, filtrata. Queste CPU sono il Core i9-10900K, Nucleo i7-10700K e Core i5-10600Kdove condividono tutti lo stesso TDP di 125Wma, naturalmente, ci sarà il trucco di limitarli a 95W riducendo significativamente le loro frequenze. Dovete ricordare che il …
Leggi di più »Filtrato l’Intel Core i5-10600 e il Core i3-10300 (Comet Lake-S)
E’ tempo di conoscere nuovi processori familiari Intel Comet Lake-S (da tavolo), in questo caso ci concentriamo sul Core i5-10600 y Core i3-10300dove il Core i5 è quasi al centro del tavolo e il Core i3 è solo al di sopra del Core i3-10100. Il sito Intel Core i5-10500T offre …
Leggi di più »La presa LGA1200 sarebbe compatibile con i sistemi di raffreddamento LGA115X
La prossima generazione di processori Intel Lago Cometa rilascerà una nuova presa, il LGA1200e un nuovo chipset del Intel 400L’unica novità che dovremo cambiare la piattaforma è l’accesso a processori fino a 10 core. Al di fuori di questo, non otterremo altri miglioramenti. Fortunatamente, Intel non sarà così avaro, perché …
Leggi di più »La GPU Intel DG1 potrebbe avere le prestazioni di una Nvidia GeForce GTX 1650
Si prevede che all’inizio di gennaio prossimo Intel per saperne di più sulla loro prima scheda grafica dedicata, quella ora nota come Intel Xe DG1che è stato dimostrato dal Commissione economica eurasiatica rivelando che avrà 96 Unità di esecuzionecioè un totale di 768 Unità di ombreggiamento. Per darvi un’idea, l’iGPU …
Leggi di più »Il Ryzen Threadripper 3970X, in modalità ECO (140W) continua a superare il Core i9-10980XE (165W)
Un mese dopo il lancio della 3a generazione di processori Filettatrice Ryzen le prime revisioni di questi processori stanno cominciando ad arrivare con modalità ECO attivataL’esempio principale è il AMD Ryzen Threadripper 3970XIl TDP è un processore a 32 core, 64 fili, che viene fornito di serie con un TDP …
Leggi di più »L’Intel Tiger Lake a 4 core fa sentire di nuovo la sua presenza, questa volta contro un lago ghiacciato
Continuano a trapelare altri test sulle prestazioni del processore Intel Tiger Lakee quest’ultimo offre una configurazione di 4 anime e 8 filettature di lavorazione ad un processo di produzione di 10nm+++ in due possibili varianti: una di 15W e un altro da 28Win quanto entrambi i processori sono Tiger Lake-Uvale …
Leggi di più »