Coinbase deve agli utenti 21 milioni di criptovalute e non vuole pagare

Coinbase è una delle piattaforme di scambio di criptovalute più utilizzate al mondo. Anche se questo ha avuto una buona reputazione per la maggior parte del tempo, ora è l’obiettivo di un debito di 21 milioni di dollari in criptovalute che chiedono quasi a cento utenti dopo l’una Truffa del portafoglio Coinbase.

Le criptovalute sono passate dall’essere conosciute in un mercato di nicchia a diventare popolari in tutto il mondo. Dai bambini agli anziani, praticamente tutti conoscono queste valute virtuali, sia che si tratti di vedere notizie su di loro, navigare in Internet o sentire i loro amici e parenti che ne parlano. Questo boom minerario si è in gran parte interrotto già dopo il ccalo del valore di bitcoin e il fine del mining di Ethereum. Eppure, le piattaforme scambio di criptovaluta come Coinbase sono ancora utilizzati da milioni di utenti per effettuare le loro transazioni.

Quasi 100 persone sono state truffate per aver scaricato Coinbase Wallet

Lo scorso autunno, diversi truffatori Si sono infiltrati nei social network come WhatsApp, Facebook Y Twitterper convincere gli utenti a scaricare Portafoglio Coinbase. Tuttavia, una volta scaricato il portafoglio di criptovaluta, i truffatori hanno inviato collegamenti a siti Web fraudolenti. Questi hanno indicato all’utente che dovrebbe acquistare un coupon attraverso un transazione sicura protetta da Coinbase. Tutto questo era una farsa, in quanto si trattava davvero di uno “smart contract” che consentiva ai truffatori di accedere a tutti i fondi dalle vittime senza richiedere l’autorizzazione.

Ora è passato un anno e quasi un centinaio di persone da tutto il mondo sono state truffate e ora chiedono ciò che è stato loro rubato. Questi utenti chiedono quindi a Coinbase il rimborso di 21 milioni di dollari in criptovalute Ciò corrisponderebbe a tutto ciò che hanno perso. Questa truffa è riuscita a funzionare perché Coinbase stesso non ha fatto nulla al riguardo. In effetti, è stato grazie al piccolo sforzo che è stato messo in sicurezza che i truffatori hanno visto una strada per gli affari in questo difetto di sicurezza di Coinbase Wallet.

Coinbase non si dichiara colpevole di questo difetto di sicurezza

Truffa di criptovaluta Coinbase

Questa apparente falla di sicurezza che i truffatori sono stati in grado di sfruttare non è stata una priorità per l’azienda. Infatti, fino a quando la richiesta non è stata avanzata dagli utenti, Coinbase non ha intrapreso alcuna azione sulla truffa delle criptovalute. Parliamo di mesi e mesi in cui le vittime hanno informato la compagnia dell’accaduto. Questo era incaricato di inviare risposte automatiche al problema, perché secondo gli utenti, le loro conversazioni erano con bot.

Dal momento che non potevano ottenere un vero rappresentante da Coinbase, alla fine hanno dovuto partecipare a una causa. Di fronte a questa situazione, l’azienda ha finalmente risposto, togliendo loro dalle spalle l’intero peso della colpa, sostenendo che si trattava di responsabilità del cliente usa la dapp (app decentralizzata) e tutti i rischi coinvolti.

“Le attività di un cliente sul portafoglio Coinbase, inclusa la gestione delle chiavi di sicurezza private del portafoglio e l’accesso al contenuto del portafoglio, sono controllate esclusivamente dal cliente, non da Coinbase”, ha affermato Lisa Johnson, portavoce di Coinbase.

D’altra parte, le vittime della truffa della criptovaluta Coinbase Wallet affermano che la società non ha fatto nulla dopo aver saputo cosa stava succedendo. Secondo i ricorrenti, non ha tentato bloccare o rimuovere dapp dannosi. Pertanto, sembra che Coinbase non sia favorevole a restituire quei $ 21 milioni in criptovalute e solo il tempo dirà se i soldi della truffa vengono restituiti ai suoi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *