Non che sia un grande mistero, ma è uno dei dubbi più diffusi in tutta la Rete. Il caricamento del Mi Band 5 è abbastanza semplice grazie al nuovo metodo implementato dal marchio nel suo dispositivo indossabile, ma il fatto che sia diverso dal Mi Band 4 sembra portare confusione per un buon gruppo di utenti.
Ci sono diversi cambiamenti tra la Mi Band 5 e la Mi Band 4. I punti salienti includono uno schermo a colori più grande, la possibilità di utilizzare la fotocamera tramite telecomando, un aggiornamento del sensore della frequenza cardiaca, 11 nuove modalità sportive professionali e una nuova carica magnetica. Questo è il motivo principale per cui gli utenti esitano a caricare il Mi Band 5.
Differenze con la Mi Band 4
Tutti noi che abbiamo avuto la Mi Band 4 o la Mi Band 3, per citare i due più diretti predecessori del bracciale, sappiamo che per caricare il dispositivo bisognava toglierlo dal bracciale per collegarlo al caricatore del dispositivo. Per caricare il Mi Band 5 gli utenti non dovranno rimuovere il palmare dalla cinghia. Il nuovo cambiamento di design consente di posizionare un perno magnetico di ricarica sul retro del dispositivo, situato accanto al sensore della frequenza cardiaca, per avviare il processo di ricarica.
In questo modo non è necessario estrarre il modulo dal cinturino, è sufficiente toglierlo dal polso, avvicinarlo al caricabatterie e i poli magnetici saranno attratti per iniziare a ricaricare l’energia del cinturino. Con la sua cella da 125 mAh, si caricherà in un paio d’ore.
Mi Band 4 vs Mi Band 5
In breve, la ricarica della Mi Band 5 non è affatto complicata e grazie alla nuova tecnologia di ricarica, il fastidioso processo di rimozione del dispositivo dalla cintura, che alla fine aveva deformato alcuni nastri in silicone, è ormai un ricordo del passato.
Il primo carico
Quando si acquista il braccialetto (o qualsiasi altro dispositivo) per la prima volta si vuole effettuare una carica completa del dispositivo per evitare di danneggiare la batteria, perché questo è quello che dice la tradizione. Questo è uno dei tanti miti che circondano le batterie Li-XXX (polimeri e ioni). Fare una scarica completa e non interrompere il carico fino a raggiungere il 100% è qualcosa che si applica alle batterie precedenti ai modelli Li-XXX. Queste nuove batterie, realizzate in idruro di nichel metallico, non hanno alcun effetto memoria, quindi possono essere caricate in diversi modi.