Confermano le specifiche dell’AMD RX 7600 e ne rivelano il prezzo

È forse il grafico più atteso da qualsiasi giocatore con un budget limitato, eppure tutto è stato speculazioni e voci, niente di tangibile al momento… Fino ad oggi. Un importante leaker ha fatto trapelare quella che sembra essere una parte del marketing ufficiale di AMD, dove è possibile leggere alcuni dati rilevanti. Oltre a questo, è trapelato il prezzo di riserva e… Per ora non va affatto bene. Allo stesso modo, questi sono i Specifiche dell’AMD RX 7600.

Dato che questo tipo di leak è piuttosto speculativo, ieri non volevamo darlo via senza prima chiedere e informarci un po’ di più. E sì, sembra che tutto ciò che vedremo sia reale, e La nuova GPU di AMD sarà all’altezza delle voci nella sua quasi interezza.

AMD RX 7600, caratteristiche e specifiche confermate

Non c’è molto da commentare in termini di specifiche, perché quanto visto corrisponde ad una parte della commercializzazione della scheda stessa, sicuramente incentrata sull’AIC e sulla sua presentazione. Quello che possiamo vedere è la conferma del 32 cuche, come avremo calcolato, ci darà già una cifra di 2.048 Shader, gli stessi che la RX 6600 XT integra e 256 in più rispetto alla scheda che va a sostituire.

Non ci sono conferme delle frequenze, ma le voci puntano da tempo verso un valore che si attesterebbe 2,6 GHz. Ciò che è confermato sono i Cache infinita da 32 MBche allo stesso tempo conferma il tuo autobus 128bit dalla disposizione di MCD in RDNA 3e, a sua volta, il fatto di portare il controverso 8GB di RAMche abbiamo visto ieri che potrebbero essere insufficienti per l’utente medio.

Conferma anche l’uso di Esposizione radiosa per DisplayPort 2.1 e HDMI 2.1a con 12 bpc colorato e 4K fino a 180Hz. non possiamo dimenticarci Tecnologia Boost e Anti-Lag.

Prezzo di riserva fuori dalle aspettative

Le informazioni sembrano provenire da Singapore, dove è stato registrato un modello specifico, come il AMD Zaffiro RX 7600 PULSE 8GB GDDR6. La curiosità è che il prezzo che andremo a vedere si riflette come costo per la prenotazione della scheda grafica, quindi ci sono già, a quanto pare, rivenditori con stock per il 26 di questo mese, ovvero quando andrà in vendita in tutti.

Il prezzo è 545 dollari di Singaporecosa suppone il cambio in dollari USA $ 410vale a dire, 375,28 euro da cambiareche con le tasse e già nel nostro paese ci dà un valore totale di 454 euro. Si tratta di un costo molto alto e di più considerando la fascia di scheda che è e che mette a disposizione 8 GB di VRAM, ma vedendo le indiscrezioni della fascia bassa e i prezzi della fascia medio-alta, non è del tutto irragionevole.

Dato che l’utente e l’acquirente sembrano optare per più VRAM e che questa scheda grafica per gli stessi motivi potrebbe risultare “morta”, il suo prezzo è la tomba perfetta? Sia AMD che NVIDIA stanno spingendo verso il basso i prezzi, piano piano, sì, possibile che finalmente costerà meno di 454 euro? Tra due settimane avremo la risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *