F1 23 presenta il suo primo gameplay incentrato sulla fisica

Electronic Arts ha pubblicato il primo gameplay dell’atteso F1 23, che arriverà il 16 giugno 2023 a tutti gli utenti PC, PlayStation e Xbox. Questo gameplay si concentra sui miglioramenti significativi che il gioco ha ricevuto. a livello di gioco. Il più rilevante è che la manovrabilità e la fisica dei veicoli sono state “significativamente” migliorate. Questo si traduce in migliore maneggevolezzatrazione a bassa velocità e manovrabilità generale del veicolo.

I giocatori veterani noteranno immediatamente la differenza, poiché il comportamento del veicolo è più autentico grazie alle revisioni in tre aree chiave: accelerazione, frenata e curva. Va inoltre ricordato che il supporto nativo per occhiali per realtà virtuale.

“I calcoli fisici dello slittamento degli pneumatici e la sua interazione con l’inerzia dell’auto sono stati aggiornati. Inoltre, è stato perfezionato il modo in cui il motore di ciascuna vettura eroga la coppia, con passaggi più progressivi relativi alla marcia inserita e all’input dell’acceleratore”, ha affermato la società. .

“Le superfici della pista come cordoli e rimbombi saranno molto più pronunciate grazie ai miglioramenti al sottoscocca delle auto, fornendo un’esperienza più realistica. Grazie al feedback dei veri piloti e team di F1 “Come Anthony Davidson, i giocatori noteranno un migliore equilibrio tra l’aderenza meccanica delle gomme e l’aderenza aerodinamica delle vetture. Tutte queste modifiche rendono F1 23 l’esperienza di guida di F1 più autentica in circolazione”.

Primo gameplay e riepilogo dei miglioramenti implementati in F1 23

Tutti i miglioramenti alla guida sono riassunti in Guida di precisione. È indicato che gli utenti che utilizzano un volante con feedback di forza noteranno rapidamente cambiamenti nella manovrabilità e nella fisica. Anche gli utenti che utilizzano un controller apprezzeranno alcuni di questi miglioramenti.

“Subito fuori dagli schemi, noterai una sensazione più diretta e una maggiore precisione in ogni movimento del volante, evidente in tutto, dal blocco completo delle forcelle ai piccoli cambi di direzione nelle curve più strette. Qualunque sia il tuo stile La sensazione di guida è fluida e fluida: se ti piace di più l’aggressività sostenuta, inizierai a sentirti molto più sicuro su ogni circuito e durante quelle cruciali battaglie ruota a ruota”.

Continuiamo con il nuovo 35% distanza di gara, che potrebbe già essere utilizzato solo in F1 Esports. Questa distanza”raggiunge il perfetto equilibrio tra opzioni di corsa breve e lunga, pur aderendo alle stesse regole che si applicano alle corse complete“. Abbiamo il ritorno del bandiere rossee abbiamo l’aggiunta di Circuito cittadino di Las Vegasin Nevada (USA), e il circuito internazionale di Losaila Doha (Qatar).

Circuito cittadino di Las Vegas È stato costruito da zero e creato utilizzando migliaia di foto di riferimento e dati fotogrammetrici per offrire un’esperienza autentica, ancor prima che venga eseguita nel mondo reale. Per Circuito Internazionale di Losail, la progettazione assistita da computer FOM ufficiale è stata utilizzata in combinazione con immagini aeree di ArcGIS World Atlas, dati di elevazione e fotogrammetria del circuito per creare la rappresentazione più accurata di questo circuito. Nel video sopra puoi vedere il primo gameplay di F1 23 in detto circuito.

Ti ricordiamo i requisiti del gioco

Requisiti minimi:

  • Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
  • SW: Windows 10 a 64 bit
  • Processore: Intel Core i3-2130 o AMD FX-4300
  • Processore VR: Intel Core i5-9600K o AMD Ryzen 5 2600X
  • Memoria: RAM da 8GB
  • Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1050 Ti o AMD Radeon RX 470
  • per realtà virtuale: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti o AMD Radeon RX 590
  • per il ray-tracing: NVIDIA GeForce RTX 2060 o AMD Radeon RX 6700 XT
  • DirectX: Versione 12 (DirectX 12)
  • Griglia: connessione internet a banda larga
  • Magazzinaggio: 80 GB di spazio disponibile

Requisiti consigliati:

  • Processore: Intel Core i5 9600K o AMD Ryzen 5 2600X
  • Memoria: RAM da 16 GB
  • Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti o AMD Radeon RX 590
  • Per realtà virtuale: NVIDIA GeForce RTX 2070 o AMD Radeon RX 6700 XT
  • Per il ray-tracing: NVIDIA GeForce RTX 3070 o AMD Radeon RX 6800

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *