Ecco come appare questo chip grafico di 45 TFLOP di potenza FP32

Oggi è stata una giornata molto produttiva per Intel e ha anche rivelato nuovi dettagli su Ponte Vecchio, il tuo chip grafico per server basato sull’architettura Intel Xe-HPC.

Più interessante di tutti, il chip grafico top di gamma offre prestazioni di 45 TFLOP FP32 con una larghezza di banda di Memory Fabric di 5 TBps 2 TBbps nella connettività. Per riferimento, la GPU top di gamma di Nvidia, la A100, offerte 19.5 TFLOP di potenza FP32, quindi la soluzione grafica di Intel offre più del doppio delle prestazioni, che si dice veloce.

Intel Ponte Vecchio

Perché ciò sia possibile, Ponte Vecchio è una rivoluzione del design, poiché è composto da niente di meno che 47 tessere, alcuni dei quali prodotti dalla stessa Intel e altri da TSMC. Tutto questo si aggiunge 100 miliardi di transistor e si traduce in una performance record sul benchmark ResNet.

Intel Ponte Vecchio - ResNet

Il chip grafico Intel Xe-HPC offerte 8 motori vettoriali (512 bit) e 8 motori Matrix (4096 bit) per ogni Xe-Core. Sono inferiori al chip grafico Xe-XPG (16/16), ma operano con bus molto più alti (256/1024 bit). Se parliamo del numero di Xe-Core, possiamo avere fino a 256 totali (in configurazione double stack; senza questa configurazione è 128 Xe-Core), quindi parliamo di 256 unità RayTracing, ed è che questo chip grafico non lascia indietro questa tecnologia, per non parlare 8 controller di memoria HBM2E per questa particolare configurazione del chip grafico.

Sembra che Intel stia venendo molto forte, quindi l’anno prossimo la cosa sarà animata più del necessario.

Intel Ponte Vecchio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *