Epic Games ha multato $ 520 milioni per non aver protetto i bambini con Fortnite

Il FTC (United States Federal Trade Commission) ha annunciato di aver raggiunto un accordo in la sanzione emessa a Epic Games legato al suo popolare gioco Fortnite. Nello specifico, tra la multa e i rimborsi che dovrà effettuare, dovrà pagare Epic Games 520 milioni di dollari. Con questo sappiamo già perché i giochi di Natale che sta regalando sono così pochi. Il bilancio è andato dall’altra parte.

Nello specifico, questa causa e i rimborsi sono legati al fatto che la società violato il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPIA). Si aggiunge che utilizzato modelli/linee guida scuri (trucchi di progettazione dell’interfaccia destinati a ingannare gli utenti) per indurre i giocatori a fare acquisti.

La multa di 520 milioni di dollari è la combinazione di due azioni legali

Nello specifico, uno degli accordi della FTC con Epic Games è stato risolto con il pagamento 275 milioni di dollari per aver violato la regola COPPA. Questa causa è collegata “raccogliendo informazioni personali da bambini di età inferiore ai 13 anni che giocavano a Fortnite, un servizio online rivolto ai bambini, senza avvisare i genitori o ottenere il consenso verificabile dei genitori“. Questa è la sanzione più alta inflitta per aver violato una regola FTC. Inoltre, ha affermato una violazione del divieto di pratiche sleali della legge FTCabilitando per impostazione predefinita la chat di testo in tempo reale e le comunicazioni vocali per bambini e adolescenti“.

I restanti 245 milioni di dollari saranno utilizzati per rimborsare i consumatori interessati dal “oscure linee guida e pratiche di fatturazione” di Fortnite. Questo segna anche il traguardo come il più grande importo di rimborso che la FTC abbia mai ottenuto in una questione che coinvolge i videogiochi.

“Come sottolineano i nostri reclami, Epic ha utilizzato impostazioni predefinite invasive per la privacy e interfacce ingannevoli che hanno ingannato gli utenti di Fortnite, inclusi adolescenti e bambini”, ha affermato Lina M. Khan, presidente della FTC.

“Proteggere il pubblico, e in particolare i bambini, dalle invasioni online della privacy e dai clienti oscuri è una priorità assoluta per la Commissione, e queste azioni di contrasto chiariscono alle aziende che la FTC sta reprimendo queste pratiche. illegale”.

Epic Games si pronuncia ufficialmente dopo l’annuncio dell’accordo per Fortnite

Fortnite x The Witcher x DOOM

Sul proprio sito ufficiale, la società ha annunciato ufficialmente l’accordo con la FTC.

“Epic ha raggiunto un accordo con la Federal Trade Commission (FTC). In esso, Epic pagherà $ 245 milioni alla FTC per risolvere le preoccupazioni relative ai precedenti progetti di negozi di oggetti Fortnite e ai sistemi di rimborso. in Fortnite, che la FTC utilizzerà per distribuire ai clienti Epic a sua discrezione. Epic pagherà anche 275 milioni di dollari alla FTC per risolvere i problemi relativi alla privacy dei bambini in Fortnite.

Nessuno sviluppatore crea un gioco con l’intenzione di finire qui. L’industria dei videogiochi è un luogo di innovazione a rotta di collo, dove le aspettative dei giocatori sono alte e le nuove idee sono fondamentali. Gli statuti scritti decenni fa non specificano come dovrebbero funzionare gli ecosistemi di gioco. Le leggi non sono cambiate, ma la loro applicazione si è evoluta e le vecchie pratiche di settore non sono più sufficienti. Accettiamo questo accordo perché vogliamo che Epic sia in prima linea nella protezione dei consumatori e offra la migliore esperienza ai nostri giocatori.

Negli ultimi anni, abbiamo apportato modifiche per garantire che il nostro ecosistema soddisfi le aspettative dei nostri giocatori e regolatori, che speriamo possano guidare gli altri nel nostro settore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *