MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO, recensione e analisi

In attesa del lancio della RTX 4070 Ti all’inizio del prossimo anno 2023, con noi oggi abbiamo la recensione della MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO, uno dei modelli proposti dal marchio taiwanese di fascia alta. Dotato di Dissipatore TRI-FROZR 3offre un overclocking di 90 MHz rispetto al modello di riferimento pur mantenendo la TGP a 320W e il Connettore di alimentazione 12VHPWR.

 

Specifiche tecniche dell’MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO
ArchitetturaAda Lovelac
GPUNVIDIA AD103-300-A1 (TSMC 4N)
9.728 core CUDA
304 tensor core di quarta generazione
76 core RT di terza generazione
76 SM / 304 TMU / 112 POR
2 encoder NVENC di ottava generazione
Decoder NVDEC di quinta generazione
orologio centraleNormale: 2,205 MHz
Potenziamento: 2,595 MHz
Memoria16 GB GDDR6X a 22,4 Gbps
Bus a 256 bit (716,8 GB/s)
RefrigerazioneTRI-FROZR 3 Dissipatore di calore
3 ventole VENTOLA TORX 5.0
ZERO CONGELAMENTO
piastra posteriore metallica
Uscite video3 DisplayPort 1.4a – 8K a 60Hz
1 HDMI 2.1 – 8K@60Hz
InterfacciaPCI Express 4.0 x16
AlimentazioneConnettore 12VHPWR
Include 3 adattatori PCIe a 8 pin
Richiede un alimentatore da 750 W a 850 W
Potenza totale del grafico (TGP)320W – 370W (OC)
Dimensioni337 x 140 x 67 mm (3 slot)
Il peso1.876 kg

Imballaggi e accessori

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Imballaggio anteriore

Il primo passo nella revisione del MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO è toglierlo dalla sua confezione, che è molto colorata e d’effetto sul fronte, mostrando anche le sue caratteristiche principali sul retro.

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Confezione posteriore

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Confezione interna

Al suo interno troviamo la scheda grafica molto ben protetta da una cornice in foam che organizza anche il kit accessori composto dalla guida utente, il cavo adattatore da 3 connettori PCIe 8-pin a 12VHPW e un pratico supporto per la GPU che è molto apprezzato che include, perché con quasi 2 kg di peso è assolutamente necessario utilizzarlo.

Accessori

Dissipatore di calore TRI-FROZR 3 dell’MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Dissipatore TRI-FRoZR 3

Continuiamo la rassegna del MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO concentrandosi sul tuo Dissipatore TRI-FROZR 3un modello già noto dalle generazioni precedenti che occupa 3 slot con il suo dimensioni 337 x 140 x 67 mm. Inoltre, con un peso di 1.876 kgÈ fondamentale utilizzare il supporto per la GPU che è incluso tra gli accessori se non vogliamo avere strutture per danneggiare la scheda madre, poiché quasi 2 kg non sono una cosa da poco.

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Vista laterale

Dotato 3 ventole TORX 5.0 e funzione semi-passiva, il dissipatore TRI-FROZR 3 offre al suo interno un grande radiatore ad alette in alluminio come si vede nell’immagine precedente. Inoltre, ha alcune aree RGB configurabili via software come vedremo meglio all’accensione.

Connettore 12VHPWR

Come potrebbe essere altrimenti, ha il controverso Connettore 12VHPWR per il loro cibo. Specifica un 320W TGP che possiamo aumentare fino a 370 W da Afterburner per spremere un po’ di più se vogliamo overcloccare.

Connettore PCIE 4.0 x16

Sul lato opposto troviamo il Connettore PCI Express 4.0 per il collegamento alla scheda madre, non facendo il salto a PCI Express 5.0 in quanto non è necessario per l’RTX 4090.

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Uscite video

Il MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO Dispone di 4 uscite video: tre DisplayPort 1.4 e una HDMI 2.1tutti con la possibilità di fornire video 8K HDR a 60Hz o 4K@144Hz.

retro

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Piastra posteriore

Girandolo, vediamo come ha a piastra posteriore metallica con il logo del drago MSI, lasciando intravedere anche lo Switch che permette di scegliere tra i due BIOS disponibili, uno Silent e l’altro Gaming.

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - GPU-Z

Sotto il dissipatore di calore si nasconde il nucleo NVIDIA AD103-300-A1 che dà vita alla RTX 4080, composta a sua volta da 9.728 core CUDA, 304 Tensor Core di quarta generazione e 76 RT Core di terza generazione per potenziare l’intelligenza artificiale e le attività di ray tracing. Dalla fabbrica, il nucleo arriva a a Frequenza boost 2,595 MHz su questo modello, un overclocking di 90 MHz in più rispetto alla Founders Edition. Ha anche 16 GB di memoria GDDR6X a 22,4 Gbpsquesta volta senza overclocking, che consentono una larghezza di banda di 1.008 GB/s.

Apparecchiature di prova

apparecchiature di prova

Per i nostri test abbiamo utilizzato la seguente attrezzatura composta da:

  • Panca tavolo Banchetto 101
  • Scheda madre unificata MSI MEG Z690
  • Processore Intel Core i9-12900K
  • MSI MEG CoreLiquid S360 Raffreddamento a liquido
  • G.SKILL Trident Z5 Memoria RGB a 5600 MHz
  • Fonte taci! Potenza oscura 1000 W 13
  • Sistema operativo Windows 11 Pro
  • Driver MSI GeForce GTX 527.62

Gruppo di prova 1

insieme di prova 2

Squadra di prova 3

Squadra di prova 4

Nelle immagini precedenti possiamo vedere il MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO con la sua illuminazione accesa, evidenziando soprattutto il logo MSI sul lato.

Consumo dell’MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Consumo

Il primo test su MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO lo facciamo sul suo consumo, che analizziamo con il tool NVIDIA PCAT per verificare che sia leggermente superiore a quello della Founders Edition, anche se non di molto.

Temperature e volume

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Temperature

Ciò che abbiamo misurato sono temperature un po’ più elevate in overclock, dal momento che il MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO raggiunge i 70 ºC, che non è affatto una cattiva cifra. Questo perché ha un profilo del dissipatore di calore molto silenzioso, appena udibile anche in overclock, quindi il dispositivo di raffreddamento TRI-FROZR 3 si comporta a meraviglia.

MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO - Rumorosità

Prestazioni MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO

Punti di riferimenti

Iniziamo i test prestazionali per la revisione del MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO confrontando i risultati dei benchmark 3DMark Time Spy, 3DMark Port Royal e Superposition Benchmark (4K).

punto di riferimento 1

punto di riferimento 2

Punto di riferimento 4

punto di riferimento 3

Giochi Batteria

Di seguito vi mostriamo l’elenco dei giochi con cui abbiamo analizzato il MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO. Tutti loro sono stati testati con risoluzioni Full HD (1.920 x 1.080), QuadHD (2.560 x 1.440) e UltraHD (3.840 x 2.160), indicando nei titoli la qualità del filtro utilizzato, ultra di default, e se è stato utilizzato il Ray Tracing o il rescaling con DLSS o FSR.

  • Età dell’Impero IV
  • Una piaga del racconto: Requiem (DLSS Rend.)
  • Controllo (RT Alto + DLSS)
  • Crisi rimasterizzata
  • Cyberpunk 2077 (RT Ultra + DLSS Ultra)
  • Death Stranding (DLSS)
  • Doom Eternal (RT + DLSS Rend.)
  • Dying Light 2 (RT + DLSS Rend.)
  • F1 22 (Rendimento DLSS)
  • Panca di Final Fantasy XV (DLSS)
  • Forza Orizzonte 5 (Elite)
  • God of War (DLSS Ultra Rend.)
  • L’alba di Horizon Zero
  • Metro Exodus (Ultra/RTX)
  • Simulatore di volo Microsoft (DLSS)
  • Total War Saga TROY

Giochi Full HD

Giochi FHD 1

Giochi FHD 2

Giochi HD 3

Giochi QHD

Giochi QHD 1

Giochi QHD 2

Giochi QHD 3

Gioco 4K/UHD

Gioco UHD 1

Giochi HD 2

Giochi HD 3

overclocking dell’MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO

postbruciatore

Abbiamo completato i test della revisione del MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO verificandone la capacità di overclock, per cui aumentiamo il Power Limit al 15% consentito, raggiungendo il 370W.

Confronto OC

In questo modo siamo riusciti ad aumentare la frequenza del core in +175 Mhz e otteniamo una frequenza effettiva di 2.970 MHz, anche se le memorie salgono meno rispetto ad altri modelli, il che insieme implica un miglioramento delle prestazioni di circa il 5%.

Miglioramento dell'OC

Conclusione

Concludiamo la rassegna della recensione del MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO sottolineando il suo buon lavoro Dissipatore TRI-FROZR 3, che mantiene il volume al minimo, essendo appena udibile a piena capacità. Anche le temperature sono molto ben controllate, anche con l’OC che permette di ottenere un 5% in più di performance. Come nel resto dei modelli RTX 4080, avremo una performance che ci permette di giocare senza problemi in 4K Ultra, aiutandoci con il DLSS a supportare il Ray Tracing o a raggiungere rate di 144 FPS secondo l’ultima generazione di monitor.

Possiamo trovare in vendita oggi il MSI GeForce RTX 4080 GAMING X TRIO per 1.499 euro, un prezzo simile a quello della Founders Edition, con un design molto diverso, molto più “gaming”.

Principali vantaggi
+Prestazioni eccellenti nei giochi 4K Ultra e nella creazione 3D
+Dissipatore TRI-FROZR 3 molto silenzioso
+DLSS 3 migliora le prestazioni con una minima perdita di qualità
+Ventole spente con grafica inattiva
Aspetti negativi
Alto prezzo
Abbastanza grande e pesante
altri aspetti
*3 DisplayPort 1.4 + HDMI 2.1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *