Con il Mobile World Congress già cancellato, Xiaomi annunciato in anticipo l’annuncio dei loro nuovi terminali Il mio 10 e il mio 10 Pro.

Xiaomi Mi 10 Pro

Questo è il modello più avanzato dei due, che è costruito intorno ad un pannello AMOLED di 6,67 pollici con una risoluzione Full HD+ e un tasso di rinfresco di 90 Hz dietro ai suoi diretti rivali con una frequenza di campionamento di 180 Hz. Il pannello è in grado di raggiungere una luminosità massima di 1200 pidocchiNasconde il lettore di impronte digitali, ed è alimentato dal SoC Snapdragon 865 integrato da 8GB/12GB LPDDR5 RAM con 256 GB di memoria UFS 3.0, mentre il modello top di gamma offre 12 GB di RAM e 512 GB di memoria.

Le informazioni sono completate da una batteria di 4500 mAh capacità con ricarica rapida da 50W e 30W in modalità wireless, una configurazione a quattro telecamere posteriori con un sistema di 108 megapixelUn teleobiettivo da 12 MP, un teleobiettivo da 16 megapixel ultragrandangolare e un sensore di profondità da 5 MP, mentre sul davanti abbiamo una telecamera selfie da 20 MP nascosta in un foro dello schermo.

Il suo prezzo locale al tasso di cambio in Cina è 660, 725 e 790 euro per tutti e tre i modelli, prezzi per nulla interessanti rispetto all’attuale situazione di mercato, poiché l’Europa raggiungerà un prezzo al top di gamma dei principali produttori presenti sul mercato.

Xiaomi Mi 10

Le modifiche a questo terminale includono la perdita del teleobiettivo, la modifica del sensore di profondità a 2 MP e l’aggiunta di una macro da 2 MP al posto del grandangolo. Un altro taglio è nella batteria, anche se sta guadagnando in capacità, 4780 mAhLa carica rapida diminuisce a 30W. Questo modello è venduto in Cina ad un prezzo locale in cambio di 525 euro per il modello LPDDR5 da 8GB + 128 GB UFS 3.0; 565 euro 8GB/256GB e 620 euro 12GB/256GB.

Il mio 10