Una documentazione trapelata da LetsGoDigital conferma che lo scorso luglio Samsung ha registrato un brevetto incentrato su un nuovo Galaxy Z che mantenere il concetto di visualizzazione flessibile che abbiamo visto in detta serie, ma con una esecuzione totalmente nuova e davvero sorprendente.
Come puoi vedere nel design concettuale che accompagna questo articolo, quel nuovo Galaxy Z non avrebbe uno schermo flessibile e pieghevole in un’area specifica, ma verrebbe con un display avvolgente che si estenderebbe dalla parte anteriore fino alla parte posteriore terminale. Sarebbe uno smartphone all-screen nel senso più stretto della parola.
Sono sicuro che più di uno dei nostri lettori avrà avuto un senso di “déjà vu”. Tranquillo, è normale, quello che mi è venuto in mente è stato il prototipo dello Xiaomi Mi Mix Alpha, un terminale che parte di quella stessa idea, e che ha uno schermo che circonda completamente il terminale, coprendo sia la parte anteriore che quella posteriore.
L’idea è la stessa, ma questo non significa che non ci siano differenze. Nel caso dello Xiaomi Mi Mix Alpha, abbiamo uno spazio nella parte posteriore che taglia lo schermo, dove sono integrate le impostazioni della fotocamera e del flash. Tuttavia, il Galaxy Z con schermo surround non ha spazio riservato per le telecamere, queste sono integrati all’interno attraverso un design scorrevole che possiamo vedere perfettamente dettagliato nel video allegato.
Integrare uno schermo avvolgente con un design scorrevole di questo tipo mi sembra piuttosto complesso, la verità, tanto che non credo che Samsung riuscirà a plasmare un terminale come questo a breve o medio termine, non perché non lo abbia i mezzi necessari per farlo, ma perché il costo che avrebbe (per materiali e lavorazioni) finirebbe per essere enorme. Tieni presente che Xiaomi Mi Mix Alpha sarebbe arrivato con un prezzo approssimativo di 2.500 euro, nel migliore dei casi, e che alla fine non ha avuto nemmeno un lancio ufficiale a causa del suo alto prezzo di vendita, e anche per i dubbi che ha suscitato in termini di vita utile e durata.
Ha senso un Galaxy Z con uno schermo avvolgente?
Non ho dubbi che lo sia. È uno smartphone che a poco a poco riesce a innovare in un mercato molto banale ha iniziato a uscire dal suo letargo e la sua stagnazione grazie all’arrivo di smartphone flessibili, anche se allo stesso tempo credo anche che il mercato non sia pronto per un terminale di questo tipo, e che non sarebbe percorribile dal punto di vista economico.
Come ti ho già detto prima, i costi di produzione di uno smartphone come il Galaxy Z con schermo surround dovrebbe essere molto alto, anche più di quelli di uno smartphone flessibile tradizionale come il Galaxy Z Fold 2. Questo, insieme ad altri costi importanti, come quelli legati al sistema di scorrimento, e quelli di R&D per dare forma ad un design con una struttura sufficientemente affidabile da garantire un ciclo di vita ragionevole, potrebbe finire per spingere il prezzo di vendita a livelli inaccettabili.
Potremmo finire per vedere progetti di questo tipo a un certo punto, ma sia chiaro mancano ancora molti anni prima che “democratizzino” smartphone con la stessa o simile messa a fuoco del Galaxy Z con uno schermo avvolgente.
Personalmente, devo ammettere che mi piace molto questo design, e lo trovo abbastanza utile, anche se allo stesso tempo mi spaventa per la sua fragilità. E a te, Ti piace questo design concettuale?