Digital Next Content, un gruppo commerciale che rappresenta il New York Times, il Washington Post, il Wall Street Journal e altri editori, ha inviato una lettera al CEO di Apple Tim Cook alla ricerca di un accordo migliore che permetta loro di guadagnare di più dagli abbonati.
Come accennato nelle note precedenti, Apple prende il 30% degli abbonamenti per la prima volta attraverso le applicazioni iOS, che scende al 15% dopo il primo anno. Digital Context Next nella sua lettera citava un accordo fatto con Amazon per le tariffe ridotte, emerso nell’ambito di un’udienza antitrust sulle pratiche di App Store.
Condizioni di concorrenza eque
Per Amazon Prime Video, Apple ha offerto ad Amazon un’offerta speciale che ha richiesto solo il 15% delle entrate derivanti dagli abbonamenti, e gli editori vogliono lo stesso accordo. La lettera chiede ad Apple di “definire chiaramente le condizioni” che Amazon ha soddisfatto per ottenere quell’accordo.
“Le condizioni del negozio Apple hanno un grande impatto sulla capacità di continuare a investire in notizie e intrattenimento di alta qualità e affidabili, soprattutto in concorrenza con altre grandi aziende”, dice la lettera, firmata da Jason Kint, CEO di Digital Next Content.
Digital Content Next si lamenta che la tassa del 30% di Apple sta allontanando gli editori dai guadagni diretti del pubblico, spingendoli nel “torbido mondo della pubblicità digitale”. Il gruppo sottolinea inoltre che il CEO di Apple Tim Cook, durante la sua testimonianza antitrust, ha dichiarato che l’accordo fatto tra Apple e Amazon è “disponibile a chiunque soddisfi le condizioni”, per cui ad Apple viene chiesto di fornire trasparenza nel suo accordo con Amazon.
Le lamentele piovono su Apple da tutte le parti.
By: WCCFTECH