Google, Microsoft e Qualcomm si oppongono all’acquisizione di ARM da parte di Nvidia

Proprio ieri lo abbiamo annunciato L’accordo di acquisto ARM di Nvidia sarebbe praticamente morto, e oggi chiudiamo la giornata sapendo che le principali aziende tecnologiche mondiali, o in altre parole, alcuni dei maggiori partner ARM: Google, Microsoft e Qualcomm, si sarebbe opposto a Nvidia che chiudesse l’acquisizione del progettista di chip con sede nel Regno Unito.

Secondo fonti che hanno familiarità con il processo, queste tre società chiedono ai funzionari dell’antitrust di intervenire, che ha fatto sì che le azioni Nvidia abbiano perso fino all’1,90% oggi.

Queste aziende si uniscono ad altre grandi aziende che si oppongono anche all’acquisto, come huawei, e tutto questo nonostante il fatto che Nvidia abbia già indicato che non altererà la neutralità di ARM in caso di finalizzazione dell’acquisizione, ma come si vede, né i suoi rivali né eventuali futuri clienti non ne sono convinti.

“Man mano che progrediamo nel processo di revisione, siamo fiduciosi che le autorità di regolamentazione e i clienti vedranno i vantaggi del nostro piano per continuare il modello di licenza aperta ARM e garantire un rapporto trasparente e collaborativo con i licenziatari ARM”, ha affermato un portavoce di Nvidia in una dichiarazione .

“La nostra visione ARM aiuterà tutti i licenziatari ARM a far crescere le loro attività e ad espandersi in nuovi mercati”.

Microsoft, Qualcomm e ARM hanno rifiutato di commentare queste informazioni, mentre Google non ha risposto a una richiesta di Bloomberg per commentare la notizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *