Incredibile ma vero, Google Podcast ha appena implementato una funzione che, sebbene sia tipica del podcast come il formato stesso, sta diventando un Raro avis in questi tempi: la possibilità di aggiungere manualmente i programmi utilizzando feed RSS.
È incredibile, va ripetuto, perché con l’ascesa del fenomeno dei podcast, le grandi piattaforme come Spotify, Apple e altre stanno accumulando utenti a marce forzate, e se da un lato offrono generalmente un’ottima esperienza, dall’altro restringono la principale libertà che ha avuto questo dal podcast sin dal suo inizio: poter scegliere cosa ascoltare, al di là del menu che ti mettono davanti.
In altre parole, servizi come Spotify, Deezer o Amazon offrono funzionalità di alto livello e un’ampia selezione di podcast, ma non puoi uscirne, non puoi aggiungere programmi che non sono stati precedentemente inclusi, come è stato possibile da quando esiste la metà. Ed è che i podcast sono nati agli albori della syndication di contenuti ed è così che hanno sempre funzionato: proprio come potresti aggiungere un sito al tuo lettore RSS per seguire comodamente tutto ciò che hanno pubblicato, potresti aggiungere un programma podcast al tuo lettore audio.
Parlo al passato perché l’Internet aperta è in discussione in questi giorni proprio per i servizi che ci piacciono tanto: un esempio sanguinoso sono i servizi di messaggistica che ci circondano, tutti incompatibili tra loro a differenza della posta elettronica; E lo stesso accade con i podcast, primo per l’impedimento di uscire dal walled garden proposto da queste piattaforme, secondo per l’arrivo di programmi esclusivi nel più puro stile Netflix, anche se questa è un’altra storia con le sue considerazioni.
Tornando a Google Podcast, hanno implementato il supporto RSS è una buona notizia Per tutto quanto sopra, nonostante il fatto che il gigante di Internet non sia quello che viene chiamato un gigante dei podcast. Google Podcast è stato lanciato un paio di anni fa come applicazione per Android e non è stato fino all’inizio del presente che è stata rilasciata l’applicazione web, che è ancora eccessivamente minimalista in termini di opzioni. Ma sta migliorando, il che non è poco.
Come aggiungere feed RSS su Google Podcast? Semplice come copiare l’URL che troverai sul sito ufficiale del programma e copiarlo nell’opzione corrispondente dell’applicazione, sia sul web, su Android o iOS.
L’aggiunta di programmi a Google Podcast tramite RSS è una questione di copia e incolla