La carenza di schede grafiche in cui ci ha immerso il nuovo boom delle criptovalute ha avuto un impatto enorme, tanto che oserei dire, senza timore di sbagliarmi, che questa volta era ancora più grande rispetto a quella verificatasi con la precedente bolla di Bitcoin.
Ricordo che a quei tempi, quando Bitcoin aumentò di valore e altre criptovalute come Ethereum seguirono l’esempio, era quasi impossibile trovare schede grafiche di fascia alta, come la GTX 1070 e versioni successive e la Radeon RX Vega 56 e versioni successive, ma almeno la fascia media era relativamente stabile. Sì, i loro prezzi erano molto gonfiati, ma abbiamo potuto trovare delle scorte.
Ora, al contrario, il problema non è che i prezzi sono saliti alle stelle, ma piuttosto quello è quasi impossibile acquistare una scheda graficaA meno che non guardiamo direttamente alla fascia bassa, composta da modelli come la GTX 1050 Ti e la RX 550.
Questa realtà ci ha portato a condividere con voi due articoli speciali che avevano, come obiettivo, aiutarti a superare la situazione Il miglior modo possibile. In questa guida abbiamo visto una selezione di schede grafiche economiche ma potenti, in grado di spostare i giochi a 1080p senza problemi, e in questo altro articolo vi abbiamo dato cinque consigli per far fronte alla carenza di schede grafiche che attualmente viviamo.
In che modo la carenza di schede grafiche ti ha colpito?
Questa è la domanda del nostro articolo di opinione di oggi, dove i protagonisti sono, ancora una volta, voi, nostri lettori.
Come sempre, inizio per prima cosa “bagnandomi”. Nel mio caso non mi ha colpito direttamente, ma si indirettamente. Questo Natale mi hanno chiesto aiuto per configurare diversi PC e la maggior parte di loro era rivolta a ragazzi che chiedevano da tempo un dispositivo di gioco.
Avevo già scelto componenti e persino periferiche per la maggior parte di essi, ma il rapido drenaggio che si è verificato nel mercato delle schede grafiche mi ha costretto a scartare tutto. Non ho avuto problemi a spiegare la situazione alle persone che mi chiedevano aiuto, hanno preferito aspettare fino a metà anno, per vedere se la situazione si normalizza, piuttosto che pagare una sciocchezza.
È un peccato perché, alla fine, l’utente finale ha finito per riscontrare un problema che non è nuovo. Viviamo già una bolla di Bitcoin e ne ho molta paura ci troviamo davanti a un’altra bolla il cui risultato sarà, in linea di massima, lo stesso che abbiamo visto dopo la foratura del primo. Il valore di Bitcoin potrebbe non scendere così tanto questa volta, ma penso che la sua fine sarà la stessa.
Ora tocca a te, la carenza di schede grafiche ti ha colpito? Leggiamo nei commenti.