I lavoratori che utilizzano l’intelligenza artificiale soffrono di solitudine e alcolismo

Le IA sono diventate strumenti fondamentali nella nostra quotidianità, aiutandoci a svolgere compiti e risolvendo i problemi che poniamo loro. Tuttavia, se ci chiediamo lo scopo di utilizzare un’intelligenza artificiale tutto il giorno a tutte le ore senza fare nulla da soli, è allora che iniziamo a vedere gli effetti negativi. Lo stabilisce uno studio se dipendiamo troppo dall’intelligenza artificialepossiamo sviluppare salute mentale, problemi emotivi e solitudine.

Oggi possiamo creare immagini, comporre canzoni e scrivere lunghi testi senza avere la minima idea di come saperlo fare. Ed è che, chiedendo a un’intelligenza artificiale di fare questo per noi, lo otterremo semplicemente descrivendo ciò che vogliamo, avremo un risultato abbastanza competente. Ciò significa che, in linea di massima, non fare uno sforzo per imparare a svolgere determinati compitipoiché questi possono essere eseguiti dall’intelligenza artificiale.

L’uso dell’IA influisce eccessivamente sulla nostra salute mentale ed emotiva

ChatGPT e altre IA in grado di generare contenuti e lavorare per noi sono ancora molto green e hanno molte cose da migliorare. Nonostante siano con noi da così poco tempo, sono già in grado di sostituire anche gli esseri umani nel lavoro. Visto che questi possono porre fine al nostro lavoro futuroci sono persone che decidono usali a tuo vantaggio. Abbiamo già visto come un autoproclamato autore di libri di fantascienza sia riuscito a “scrivere” nientemeno che 97 libri in 9 mesiutilizzando un’intelligenza artificiale diversa.

Vedendo che con l’intelligenza artificiale possiamo generare contenuti e venderli, cosa che sempre più persone stanno facendo, possiamo vedere con meno timore il fatto che gradualmente ci sostituiranno. Ma se ci immaginiamo in una situazione in cui usiamo l’intelligenza artificiale ogni giorno su base routinaria, i risultati sono peggiori del previsto. I ricercatori dell’American Psychological Association hanno indicato il grave pericolo di fare troppo affidamento sulle IA, come influisce sulla nostra salute mentale ed emotivaoltre ad aumentare la solitudine.

I lavoratori che hanno sempre utilizzato l’intelligenza artificiale hanno bevuto più alcol

Bender ubriaco fuori fase

Se mandiamo l’IA a svolgere quei compiti che normalmente svolgevamo abitualmente, perdono tutta la loro importanza, per quanto minima. Qualcosa di semplice come andare online per trovare diversi punti di vista o Opinioni sul nostro ultimo acquisto o sulla serie che abbiamo visto cessano di esistere. Ed è che l’IA può darci direttamente un riepilogo di queste domande e salvarci dal doverlo cercare da soli. Lo stesso può essere applicato sul posto di lavoro, dove un’IA può proporre a soluzione diretta e più precisa di un cliente o lavoratore.

Alla fine otteniamo quello che vogliamo in tempi record ma… E poi? Secondo lo studio in cui sono stati intervistati 794 lavoratori Negli Stati Uniti, a Taiwan, in Malesia e in Indonesia, l’uso eccessivo dell’intelligenza artificiale avrà effetti negativi. In effetti, il gruppo che ha utilizzato l’IA il più spesso possibile ha subito a aumento della solitudine e dell’insonnia. Inoltre, 166 ingegneri che sono stati inclusi ha cominciato a aumentare il consumo di alcol dopo il lavoro.

È interessante notare che coloro che hanno abusato dell’IA lo erano più gentile con i tuoi colleghi e offerto aiuto ogni volta che potevano. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che l’intelligenza artificiale era responsabile di quasi tutto il lavoro, questi cercavano l’interazione sociale ed erano meno occupati degli altri dipendenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *