Lo sapevate che si può godere di alcuni trucchi di Google che renderanno il vostro visto più facile e più divertente? Non tutto è finzione estrema per ore davanti al monitor, né la tua vita è assolutamente grigia. Possiamo fare un uso combinato delle risorse che Internet ci offre e oggi vi proponiamo alcune cose curiose da fare, di tanto in tanto, nel motore di ricerca più famoso del mondo.
Google è molto più di, come diciamo noi, un motore di ricerca. Alle sue spalle c’è un gigante del mercato mondiale che riesce praticamente in ogni progetto che intraprende, emergendo come concorrente di ogni marchio o azienda che fa tutto ciò che può essere minimamente legato alla tecnologia e all’informatica. Qui potete vedere l’elenco completo delle famose “uova di Pasqua” che Google nasconde.
Fa già parte di tutte le nostre vite in molti più modi di quanto pensassimo. Quindi non c’è da stupirsi che ogni pochi anni se ne esca con nuovi modi per far sentire bene gli utenti, anche se questo significa farli sorridere in un paio di secondi. Ed è proprio quello che vogliamo ottenere quando vi racconteremo di queste 15 gag di Google.
I 15 incredibili trucchi che si possono fare con Google e che probabilmente non sapevate
Attenzione perché scoprirete molte cose divertenti, divertenti, divertenti e utili. Non dimenticate di salvare questo post tra i vostri preferiti per rileggerlo di tanto in tanto!
Google in 1998
Volete vedere com’era Google Search quando è stato lanciato? Si può vedere il motore di ricerca così com’era nel 1998. Fai una ricerca con “Google nel 1998”.
Motore di ricerca personalizzato
Se volete ottenere risultati che includano due diversi termini di ricerca, ora potete farlo inserendoli entrambi in uno, unendoli con “e”, per esempio “storia della matita e Cumberland”, perché può sembrare familiare e non si sa cosa. Google vi darà risultati che includono entrambi i concetti correlati nel contenuto dei siti.
Askew
Sei uno di quelli che, se non guidato, scrive in modo disonesto? Potreste capire, meglio di chiunque altro, cosa succede quando si digita “di traverso” nel motore di ricerca. Peccato che non regga per altre ricerche!
Google lampeggia
Se cercate “blink tag” o “blink html” vedrete che, curiosamente, i termini appaiono lampeggianti nei diversi risultati.
Kerning
Volete sapere cos’è la “crenatura”? Inserite il concetto nel motore di ricerca e vi verrà mostrato graficamente. Il risultato è molto sottile.
Quindi, nel caso non l’abbiate notato, sappiate che questo concetto si riferisce alla separazione tra le lettere di una parola. La cosa divertente è che in tutti i risultati di questa parola appaiono con i loro caratteri più separati del solito.
Ricorsione
La funzione “Forse volevi dire” è di solito molto utile, tranne quando si digita un particolare concetto nel motore di ricerca: “ricorsione”. Perché? Vai al motore di ricerca e controlla.
Roll a die
Inserisci questa ricerca “Lancia un dado” per far lanciare un dado a Google. Potete usarlo per vedere chi prepara la cena, per esempio, facendo rotolare voi e il vostro partner una volta sola. A chi toccherà questa volta?
Google Pacman e altri minigiochi
Google vi offre alcuni giochi in modo che possiate vedere come il tempo passa in modo amichevole e divertente e, senza dubbio, tornare alla nostra infanzia (o beh, dipende dalla vostra età, naturalmente).
Il primo gioco a cui si può accedere è il gioco dei dinosauri. Per fare questo, scollegare il dispositivo da Internet ed entrare nel motore di ricerca. Sarete avvisati dell’offline e vedrete che c’è un dinosauro. Clicca sullo schermo o sulla barra di avvio se sei al computer e vedrai che il gioco degli ostacoli inizia. Toccare o spaziare per saltare sopra di loro.
Si può anche giocare a Pacman, uno scarabocchio che è stato progettato per celebrare il trentesimo anniversario del titolo e al quale si può ancora accedere digitando “Google Pacman” nel primo risultato.
Zerg Rush è un gioco a cui si può accedere semplicemente inserendo questo termine nella barra di ricerca e premendo invio. Comincerete ad ottenere “oes” che si mangeranno i risultati, evitateli cliccando su di essi per farli sparire!
Funzioni di Google
Anche se la verità è che nel motore di ricerca l’immagine di sfondo cambia spesso per commemorare e celebrare le date, se non è sufficiente e si considera il look troppo noioso, si può fare un cambio di look.
Per esempio, potete digitare “Google Pirate” e cliccare sul primo risultato, il risultato di Google. Lo stesso accade con “Google Black”. Se volete far impazzire chi si siede davanti al vostro monitor, provate “Google l33t”.
Vedere il meteo
Se avete attivato la geolocalizzazione potete vedere il meteo senza dover entrare in un sito web specifico per farlo. Basta fare una ricerca con “meteo” e si vedranno aspetti come la percentuale di pioggia e umidità, la velocità del vento, gli elementi meteorologici attuali, la temperatura attuale e come sarà il tempo, in generale, nelle prossime ore e persino nei giorni.
Calcoli
Lo stesso vale se è necessario utilizzare la calcolatrice. Basta inserire “calcolatrice” e sopra i risultati apparirà il proprio di Google. In realtà, non è nemmeno necessario entrare in quella ricerca; basta digitare l’operazione matematica nella barra di ricerca e Google la risolverà.
Google Mirror
Digitare “Google Mirror” e premere Invio. Vedrete che l’intera interfaccia, compreso l’orientamento delle lettere, viene trasformata al contrario mediante il mirroring.
Tuttavia, non si ferma qui perché il motore di ricerca non funziona normalmente. Non importa quale ricerca si inserisce, i risultati saranno gli stessi: trucchi di Google! molti dei quali stiamo vedendo e alcuni altri.
Doodles di Google
Abbiamo già parlato degli scarabocchi. Se volete vederli tutti, basta digitare “Google doodles” nella barra di ricerca e premere il pulsante di invio. Il primo risultato vi porterà in un sito dove potrete guardarli e imparare un po’ di più sulla loro storia.
Modifica delle dimensioni del motore di ricerca
Inserisci la ricerca “Google Weenie” e inserisci il primo risultato. Sbrigati perché il motore di ricerca diventa sempre più piccolo! Cliccare sul pulsante “Mi sento inadeguato”.
La situazione opposta si ottiene digitando “Google Epic”. In questo caso, per evitare che il motore di ricerca cresca, dovrete cliccare su “Mi sento eccessivo”.
Do a barrel roll
Una piccola sciocchezza per finire, che non è altro che l’introduzione di questo termine, “fare un rotolo di botte”, per far iniziare il cercatore a girare come se fossimo dentro un aereo che fa piroette.
Gioca a “Snake” su Google Maps
Un gioco semplice ma divertente che consisteva nel dirigere un serpente per evitare che si schiantasse contro i muri. Ebbene, quella stessa dinamica, che è stata mantenuta in molti giochi per più di vent’anni, può essere giocata anche dal servizio di mappatura di Google Maps. È possibile accedervi da qui: snake.googlemaps.com
Conoscete altri consigli o curiosità che Google ci offre? Se sì, lasciateli nei commenti in modo che più utenti possano scoprirli! Potete visitare il sito web elgoog.im per vedere tutte queste divertenti curiosità del grande G.