I robot Boston Dynamics custodiscono i resti di Pompei

Pompei è un’antica città italiana che fu sepolta sotto cenere e pomice durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Per aiutare a mantenere al sicuro gli scavi di Pompei, Boston Dynamics Spot è stato testato come strumento autonomo per monitorare e pattugliare la città, anche di notte.

Tenere Pompei al sicuro dai ladri

Pompei è stata sede di scavi dal 1592, ma si sono interrotti nel 1960. Negli ultimi anni sono state fatte nuove scoperte a Pompei, il che purtroppo significa anche che ci sono nuove opportunità per i cacciatori di reliquie di cacciare tesori illegali.

I resti di Pompei non sono piccoli: coprono circa 400.000 mq. Ciò include strutture fuori terra e sotterranee, anche quelle scavate dai ladri che cercano di accedere di nascosto ad aree delle rovine non ancora scavate dagli archeologi.

Perché il robot Spot di Boston Robotics?

Per aiutare a mantenere al sicuro gli scavi di Pompei, Boston Robotics Spot è in fase di test come strumento autonomo per monitorare e pattugliare la città, anche di notte.

Il robot utilizza quattro gambe articolate per muoversi, il che lo rende ideale per spostarsi sul terreno irregolare delle rovine, e le sue dimensioni gli consentono persino di navigare in aree sotterranee dove il rischio di ulteriori crolli delle strutture limita l’accesso umano, o attraverso tunnel appena scavati da intrusi.

Le telecamere e i sensori su cui si basa Spot non servono solo a rilevare gli intrusi. Mentre il robot vaga per le rovine della città nelle sue pattuglie quotidiane, catturerà anche i dati 3D delle strutture che rimangono a Pompei.

Questi dati possono essere utilizzati dagli archeologi che studiano la città per controllare meglio lo stato dei suoi resti. Anche se un archeologo visita il sito giorno dopo giorno come parte di un’indagine o di un nuovo scavo, potrebbe non notare sottili cambiamenti nei muri o in altre strutture che potrebbero, nel tempo, rischiare di crollare completamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *