Sembra che i produttori di smartphone stiano già sfuggendo di mano, e un chiaro esempio è con Xiaomi e il suo futuro smartphone da gioco, il Black Shark 3 5G dove le ultime indiscrezioni indicano che questo smartphone arriverebbe con niente di meno 16 GB di RAMe più che di utilità, l’azienda cerca di essere la prima a raggiungere una figura così stupida su un dispositivo mobile.
Per darci un’idea, 16 GB di RAM è lo standard che possiamo vedere in una macchina da gioco di fascia altaDove su un PC ha senso, dal momento che si può avere un gioco aperto e in background un’applicazione che sta catturando il gioco, lo streaming, il browser web, antivirus, applicazioni di messaggistica istantanea, software di gestione delle periferiche, strumenti, e un lungo eccetera.
Per darvi un’idea, un gioco molto popolare su dispositivi mobili come PUBG Il sistema, che richiede 2 GB di RAM mentre il Call of Duty: Mobile richiede 3 GB quindi anche con tutte le applicazioni sul dispositivo in background non saremmo in grado di raggiungere i 16 GB, anche i terminali con 12 GB di RAM sono una quantità esorbitante di memoria per un dispositivo di questo tipo.
Se vogliamo un altro confronto, sarebbe la stessa quantità di memoria della PlayStation 5 e Xbox Serie X. Console che arriveranno più che pronte a godere di giochi 4K @ 60 FPS, giochi di Realtà Virtuale, e anche giocare a contenuti 8K. Se vogliamo un altro confronto più realistico, grazie alla potenza del suo SoC, l’iPhone 11 Pro Max è il miglior dispositivo mobile da giocare (la sua GPU è un passo avanti rispetto alla concorrenza), e tutto con “giusto” 4 GB di RAM.
via: InfoXiami