Il giorno atteso è arrivato, il giorno in cui sono uscite le Prime recensioni degli AMD Radeon RX 7900 XTX e AMD Radeon RX 7900XT. Abbiamo avuto accesso ai modelli personalizzati, ed è per questo che la nostra recensione arriverà domani. Infine, AMD ha anticipato le recensioni un giorno in modo che i modelli con il design di riferimento uscissero oggi e quelli personalizzati domani.
Per ora, non riusciamo a trovare alcuna scheda grafica in vendita in Spagna o alcun modello di riferimento elencato per confermare il suo prezzo in euro. Bisognerà aspettare domani.
In questo modo, qui offriremo un breve riassunto di ciò che offrono queste grafiche in termini di prestazioni rispetto a NVIDIA. È evidente che domani le cose non cambieranno molto. È logico aspettare prestazioni leggermente superiori e, in teoria, temperature più basse grazie all’utilizzo di sistemi di refrigerazione che possono diventare molto più grandi.
AMD Radeon RX 7900 XTX vs NVIDIA GeForce RTX 4080
Nessuna sorpresa nel mezzo, ci si aspettava la GPU top di gamma di AMD competere con la GeForce RTX 4080, la sorellina dell’RTX 4090. Ecco perché i test si concentrano su questo interessante confronto. Le analisi effettuate sono state prese di TechPowerUp.
Semplificando le cose, con risoluzione Full HD, la Radeon RX 7900 XTX offre le stesse prestazioni. Alla risoluzione 2K, stiamo parlando 2% di margine di miglioramento per la GPU AMD. Infine, alla risoluzione per la quale è stato progettato, 4K, questo margine sale al 6%. Con Ray Tracing, ha parlato dell’essere fino al 16% meno potente rispetto all’opzione NVIDIA.
Riguardo a consumo di energia, ci sono sorprese. La GPU top di gamma di AMD consuma Potenza 356W. Questo si traduce in consumo 52W in più rispetto alla NVIDIA GeForce RTX 4080 nei giochi. Come picco massimo di consumo generabile, si parla di 455 W per GPU AMD rispetto ai 371W dell’RTX 4080.
Con V-Sync a 60 Hz, i 127 W di AMD sono impressionanti rispetto al Nvidia 68W. La riproduzione di video consuma 88W (contro 20W).
Stiamo parlando del punto più caldo della GPU 73ºCmentre il chip grafico raggiunge 58ºC. Tutto questo con un suono di 39,2 dBAleggermente superiore ai 34,3 dBA dell’RTX 4080 con 73ºC massimo e 63ºC del chip grafico.
Per quanto riguarda il prezzo, se parliamo di prezzo consigliato, offre Radeon RX 7900 XTX 20% in più di rendimento per dollaro investito rispetto alla GeForce RTX 4080. Ogni fotogramma sulla RX 7900 XTX ti costa $ 7,8 contro $ 9,6 sulla RTX 4080. Ovviamente, toccherà conoscerne il vero prezzo di vendita nel nostro mercato per vedere se la differenza è così grande.
AMD Radeon RX 7900 XT vs NVIDIA GeForce RTX 4080
È il turno della sorellina, che si avvicina molto per prestazioni e prezzo alla sorella maggiore. In sostanza, questa GPU a risoluzione Full HD, lo è 8% più veloce della GeForce RTX 3090 Ti ma il 9% più lento rispetto alla GeForce RTX 4080. Alla risoluzione 2K, queste differenze di prestazioni sono del +7% e -10% rispettivamente, mentre a 4K, stiamo parlando di circa il 12% più veloce dell’RTX 3090 Ti e di un 14% più lento dell’RTX 4080.
con ray-tracing, l’RTX 3090 Ti è fino al 16% più veloce. L’RTX 4080 è fino al 36%.
Essendo meno potente, è anche più efficiente. È un gioco, questo grafico ha un consumo energetico di 320Wnon male rispetto ai 537W dell’RTX 3090 Ti ma 16 W in più rispetto all’RTX 4080. Per quanto riguarda le temperature, l’unica differenza è di 1ºC in più rispetto alla temperatura massima.
Andando a ciò che conta, il rendimento per dollaro investito, è migliore del 14% rispetto all’RTX 4080 a 4K e il 7% peggio della sorella maggiore. Qui ogni frame a 4K costa $ 8,3 rispetto a $ 7,8 per RX 7900 XTX e $ 9,6 per RTX 4080.
Riepilogo
Punti positivi
- Maggiore salto di prestazioni rispetto alla generazione precedente
- Più rendimento per dollaro investito
- Maggiore capacità di memoria rispetto a NVIDIA
- disegno più compatto
- Connettività DisplayPort 2.1 + USB-C (solo per riferimento)
Punti negativi
- Maggiore consumo energetico nei giochi, multi-monitor e riproduzione multimediale
- Prestazioni inferiori quando il ray tracing è abilitato (e senza DLSS 3)
- L’overclocking è indicato per essere complicato
- volume un po’ alto
- Il prezzo è l’aspetto più notevole
- NVIDIA mantiene la corona nei giochi