La PlayStation 5 paga a caro prezzo il Ray Tracing in The Witcher 3

L’analista dei bit ci porta uno dei primi confronti delle prestazioni dell’aggiornamento di The Witcher 3 su PlayStation 5 con ray-tracing. L’aggiornamento porta il gioco a un livello grafico più avanzato, evidenziando la tecnologia tra le novità tracciamento dei raggi. Come indicato, Ray-Tracing si applica solo a illuminazione globale dal sole, dalla luna e dal fuoco. In questo modo, non aspettarti che questa tecnologia sia presente in riflessi o ombre. Nonostante ciò, ha un grande impatto sulle prestazioni della console.

Proprio oggi, con il lancio della Radeon RX 7900, abbiamo visto quanto sia difficile per AMD spostare questa tecnologia, e PlayStation 5 sta già soffrendo nella sua carne. In sostanza, CD Projekt RED non solo ha dovuto limitare il framerate del gioco, ma ha anche abbassato la risoluzione del framerate in modo che la console possa eseguire il gioco con questa tecnologia.

Ecco come appare The Witcher 3 con Ray Tracing su PlayStation 5

Grazie all’analisi, sappiamo che la patch di nuova generazione di The Witcher 3 aggiunge due nuove modalità visive su PlayStation 5. Uno di questi è quello di tracciamento dei raggi e un altro di Prestazione.

La missione della modalità Performance è portare il gioco a 60 FPS, ma per questo ricorrono al risoluzione dinamica. Ciò implica che, a seconda dell’area di gioco e dei requisiti grafici, la risoluzione viene regolata automaticamente a un massimo di 4K (2.160p). Questa è l’intenzione, ma al momento della verità questa risoluzione Si aggira per la maggior parte del tempo a 1.548 pence.

se parliamo della modalità con Ray Tracingla risoluzione è ancora dinamica, ma a 1440p massimo. Ovviamente rimane a un punto intermedio tra 1.080p quando ci si sposta principalmente a 1.118 p. Nonostante questa risoluzione, l’hardware di AMD significa che il gioco è stato limitato a 30 FPS framerate. Anche limitato e con risoluzione dinamica, potrebbero esserci dei cali prestazionali fino a 27 FPSmentre il gioco si sposta per la maggior parte del tempo su 28 FPS.

In entrambi i benchmark delle prestazioni, non si vede che la console è stata forzata in situazioni stressanti, cioè in battagliero. In questo modo si risparmia mostrando nemici ed effetti sullo schermo, quindi le prestazioni possono essere peggiori in queste situazioni.

Resto delle funzionalità aggiunte e informazioni su altre console

Infine, viene indicato che il Ray Tracing ha migliorato le zone d’ombra, il contrasto di luminosità e l’occlusione ambientale di alcuni elementi. Come punto negativo, l’attivazione di RT causa alcuni problemi con le ombre in lontananza (indicato che questo sarebbe stato risolto). Anche, alcune animazioni sono state ridotte, come l’interazione con l’acqua, o la frequenza con cui soffia il vento. Infine, sono stati ridotti i tempi di carico e di viaggio rapido.

In sintesi, indica che lo è è meglio giocare in modalità Performance. In sostanza, The Analyst indica che le differenze grafiche con la modalità Ray Tracing non compensano la drastica perdita di fluidità da The Witcher 3.

Infine, indica che l’aggiornamento raggiunge il file PlayStation 4 trasferirsi a 30 FPS con delibera di 1.920 x 1.080 pixelS. Questo è lo stesso fotogramma che raggiunge il ps4 professionale raggiunge il 1920x2160p con ridimensionamento. Nel momento in cui scriviamo non esiste un benchmark Xbox Series X, ma potrebbe avere una risoluzione leggermente superiore pur mantenendo gli stessi 30 FPS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *