Proprio ieri si parlava già della novità della patch di Horizon Forbidden West, tra cui spiccava il supporto VRR. ora il nuovo aggiornamento ps5 contribuisce con il suo granello di sabbia a migliorare la fluidità nei giochi attraverso ALLM un modalità a bassa latenza automatica. Questo sarà compatibile solo con televisori e monitor che godono di connettività HDMI 2.1 che è quello supportato da ALLM.
L’aggiunta di Modalità a bassa latenza automatica semplificato come ALLM, consente di passare a un “modalità di gioco“specifico che promette di ridurre la latenza e aumentare la sensazione di fluidità quando giocare a. Per farlo, disattivare funzioni fornite con i televisori, come elaborazione delle immagini che ci vendono come qualcosa di “migliore”. Inoltre, come suggerisce il nome, la modifica sarà automatica, quindi quando smetti di giocare con la console, la TV attiva automaticamente l’elaborazione delle immagini.
L’aggiornamento di PS5 ci offre la modalità a bassa latenza e un aumento delle prestazioni
Caratteristiche principali dell’aggiornamento al Versione: 22.01-05.50.00 per PS5:
- Se stai utilizzando un televisore che supporta ALLM (Modalità a bassa latenza automatica), puoi modificare le impostazioni di ALLM in Impostazioni > Display e video > Uscita video > ALLM.
- quando si sceglie Automatico la TV passerà automaticamente alla bassa latenza quando giochiamo su PS5.
- Se selezioniamo Disabilitato ALLM non verrà attivato, se non durante l’uscita VRR (frequenza di aggiornamento variabile).
- Questo aggiornamento del software di sistema migliora le tue prestazioni.
Tra questi vediamo citati VRR, o Frequenza di aggiornamento variabile che è una tecnologia che consente sincronizzare il frequenza del tv o il monitor con la frequenza del grafico. Quindi, problemi come lacrimazione o il microbalbuzie che appaiono quando entrambi non sono sincronizzati. Questa tecnologia funziona xbox serie x da lancio mentre nella console PS5 è compatibile con lei da allora aprile. Per il suo funzionamento sarà necessario disporre di un televisore o monitor compatibile con HDMI 2.1.
ALLM riduce i tempi di risposta, ma richiede un monitor o una TV con HDMI 2.1
Come il VRR, ALLM richiederà a tv o monitor compatibile con l’interfaccia HDMI 2.1, l’ultima versione di questo connettore. Pertanto, avremo bisogno di una televisione relativamente moderna, dove Modelli di 2020/2021 d’ora in poi di solito offrono supporto. Naturalmente, di solito sono di fascia alta e per la maggior parte piuttosto costosi, quindiNe vale la pena investire in una TV HDMI 2.1 per ALLM e VRR?
Il risposta veloce sarebbe un No anche non sappiamo quale impatto reale offre la modalità a bassa latenza su PS5 e se ciò riduce notevolmente il tempo di risposta. Nel caso in cui la diminuzione della latenza sia piccola, non ne varrebbe la pena, poiché possiamo sempre scegliere migliori televisori o monitor cosa stai offrendo meno ms latenza invece di fare affidamento su una soluzione software.
“Il gameplay di molti titoli per PS5 è più fluido poiché i filmati vengono visualizzati senza intoppi, la grafica è più nitida e riduce il ritardo di input“, disse Sony è una dichiarazione.
Tuttavia, pensiamo che la soluzione perfetta sia aspettare e vedere i risultati da soli. Nel momento in cui qualcuno lo fa punti di riferimenti Y prove e annota le differenze tra questa modalità a bassa latenza e quella standard, vedremo se è utile. Inoltre, dobbiamo tenere a mente che oltre a ALLM, abbiamo VRR e sempre più tecnologie che consentono un’esperienza di gioco più fluida.