È chiaro che la nuova fascia alta di Samsung avrebbe avuto la migliore tecnologia possibile in tutti i suoi aspetti, dalla fotocamera allo schermo. E quest’ultima ora è stata certificata grazie a DxOMark, gli esperti di fotografia che ora hanno anche una classifica sulla qualità degli schermi. Una classifica che già guida il Samsung Galaxy S21 Ultra.
Un telefono Samsung che sale in cima a questa classifica, riuscendo a spodestare il proprio partner di gamma, il Samsung Galaxy Note20 Ultra, che da diversi mesi è stato il più valorizzato in questa classifica. Nel test ha ottenuto 91 punti.
Il miglior schermo del momento
Nel test hanno testato la versione con processore Exynos del Samsung Galaxy S21 Ultra, lo stesso che viene venduto in Europa. E ne sono rimasti molto soddisfatti per diversi motivi. A partire da a lucentezza ben bilanciata e colori fedeli durante la visualizzazione di video con HDR10, senza dubbio uno dei modi in cui gli schermi mostrano il loro lato migliore.
Un altro aspetto che risalta su questo schermo è il suo alto livello di brillantezza, che ti consente di vedere la tua dashboard sia all’interno che all’esterno con la luce del sole che splende, qualcosa di insolito sullo schermo di un telefono cellulare. Sottolineano anche il file uniformità del comportamento dello schermo quando si tratta di navigare in Internet o scorrere le foto della galleria. Nel caso della visione di video, il file buona gestione delle cadute di fotogramma.
Ovviamente, sebbene sia il miglior schermo sul mercato, ha ancora degli aspetti da migliorare e che lo allontanano dalla perfezione. Come ad esempio il adattamento dell’immagine all’aperto, quando c’è molta luce, dove si abusa di una grande saturazione delle immagini. Ci sono Problemi di precisione durante la riproduzione toccando i bordi dello schermo, così come con il gesto di ingrandire la galleria. Incolpano anche l’eccessiva saturazione del colore nelle immagini fisse. Come puoi vedere, nonostante i migliori, c’è molto da migliorare.
Il miglior pannello Samsung
Le caratteristiche di questo schermo del Samsung Galaxy S21 Ultra già anticipavano il fatto che questo telefono avrebbe avuto il pannello come una delle sue grandi caratteristiche. Ricordiamo che questo ha un’estensione Schermo da 6,8 pollici e tecnologia AMOLED 2x. Ha un rapporto di aspetto di 20: 9 e occupa l’89,8% rispetto alla parte anteriore del telefono. La risoluzione dello schermo è di 1440 x 3200 pixel.
Ha una frequenza di aggiornamento di 120Hz ed è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass Victus. Indubbiamente alcune caratteristiche che spiegano perché è diventato il migliore sul mercato, sopra gli altri che sono già stati testati, come quelli di iPhone 12 Pro Max, LG Wing, Galaxy Note 20 Ultra o OnePlus 8T.