Ieri, grazie agli ultimi driver grafici Nvidia, è stato annunciato il mining di grafica Nvidia CMP 30HX e Nvidia CMP 40HX stavano impiegando l’architettura di Turing a un processo di produzione a 12 nm da TSMC.
Nello specifico, il modello CMP 30HX utilizza un chip grafico TU106 personalizzato (utilizzato in GeForce RTX 2060 / SUPER e GeForce RTX 2070 Mobile) a un processo di produzione di TMSC 12nm, mentre il Nvidia CMP 30HX usa il silicio TU116 anche personalizzato (GeForce GTX 1650 SUPER / GTX 1660 / GTX 1660 SUPER).
In sintesi, queste schede minerarie non implicano una diminuzione in termini di produzione di schede grafiche per i giocatori di prossima generazione.
Oggi la sorpresa arriva con il Nvidia CMP 50 HX, che è anche una scheda grafica basata sull’architettura Turing. Nello specifico, questo modello utilizza il chip grafico TU102, lo stesso dipendente di Nvidia GeForce RTX 2080 Ti e alcune vecchie schede grafiche Nvidia Quadro.
In sostanza, l’unico chip Ampere prodotto da Samsung Foundry che vediamo in questa linea di prodotti è il Nvidia CMP 90 HX, e non è sorprendente, ed è che questo modello offre quasi il doppio del tasso di hash mining di Ethereum rispetto al modello precedente.
Ora non ci resta che aspettare per conoscere il chip grafico che si integra, anche se parliamo sempre di versioni personalizzate, che può coinvolgere isolare un numero specificato di file CUDA Core, Tensor Core, RT Core, TMU, ROP, ecc. Che non sono funzionali, ad es. isolare un problema nel chip grafico per ottenere un prodotto utilizzabile per un altro uso poiché non funzionerebbe come grafica da gioco.
30HX | 40HX | 50HX | 90HX | |
Tasso di hash Ethereum | 26 MH / s | 36 MH / s | 45 MH / s | 86 MH / s |
Consumo energetico | 125 W | 185 W | 250 W. | 320 W. |
Connettori PCIe | 1x 8 pin | 1x 8 pin | 2x 8 perni | 2x 8 perni |
Memoria | 6 GB | 8 GB | 10 GB | 10 GB |
Disponibilità | Q1 | Q1 | Q2 | Q2 |
attraverso: Videocardz