Intel semplifica l’utilizzo della sua grafica Arc su ARM e altre architetture non x86

Intel continua a lavorare in silenzio per portare a compimento la sua famiglia di grafici Arc Alchimistae gli ultimi driver grafici per il kernel Linux, battezzati come “i915”, si nasconde che l’azienda faciliterebbe la creazione di supporto per i driver ad altre architetture CPU non x86 come ARM.

Patch inviate nas “richiesta di commenti” cambia il driver grafico del kernel intel linux per consentirne la compilazione facoltativa nessun supporto per la grafica integratalasciando il driver in grado di supportare solo la grafica dedicata/discreta, come l’architettura DG2/Alchemist per le schede grafiche consumer Intel Arc Alchemist, nonché il suo acceleratore Xe-HPC per i data center.

Poiché la grafica integrata fa parte delle CPU x86 di Intel, il tuo driver non ha dovuto preoccuparsi di altre architetture CPU, poiché queste combinazioni non sono state possibili. Ma ora, con le schede grafiche dedicate e i loro acceleratori HPC, sarà possibile avere la grafica Intel, ad esempio, su una piattaforma ARM, POWER o RISC-V. La modifica proposta da questa serie di patch RFC consentirebbe di creare il driver grafico del kernel Linux con il supporto grafico dedicato incluso.

Il supporto grafico integrato verrebbe compilato dal driver se l’opzione DRM_I915_INTEGRATED_GPU_SUPPORT proposta è disabilitata. A sua volta, ciò rimpicciolirebbe il driver rinunciando alle enormi quantità di codice in questo driver del kernel per supportare la grafica integrata dall’era i915 fino alla Gen12. Inoltre, qualsiasi bug x86 nel percorso del codice grafico integrato verrebbe ignorato nel tempo, semplificando la creazione del driver grafico Intel per altre architetture CPU.

La possibilità di creare un driver del kernel Intel solo dGPU rimuovendo il supporto iGPU è una modifica di poco più di cento righe di codice, ma visti i commenti sul codice, sarà probabilmente ulteriormente rivisto prima dell’integrazione. Il primo set di patch RFC per questa opzione può essere trovato nella mailing list.

La serie di patch riconosce l’interesse per le schede grafiche discrete di Intel che potrebbero apparire nei sistemi ARM.

attraverso: Foronice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *