L’arrivo di Alder Lake è stato molto positivo per gli utenti Windows, in particolare Windows 11. Ma c’è sempre il fattore che le CPU consumer non sono ottimizzati per Linux poiché spesso necessitano di ulteriore supporto, come l’arrivo di Intel Thread Director su Linux per risolvere una serie di problemi con più core.
La prossima versione di Linux 5.18 migliorerà le prestazioni degli ultimi processori Intel Core Alder Lake. Questi driver verranno forniti con nuovi driver che ottimizzano l’uso dei core Performance ed Efficiency.
Intel Thread Director funzionerà presto correttamente su Linux
Intel ha rilasciato per la prima volta patch che abilitano HFI su Linux alla fine dell’anno scorso. Ma la prima versione di Linux che integrerà questi nuovi driver sarà la 5.18 nella primavera del 2021. Con questo, il kernel Linux è quello che riduce il background e i carichi di lavoro meno importanti ai kernel a bassa potenza, che è una delle qualità che è stata evidenziato da Intel che promuove la nuova serie di core Core Alder Lake con l’aiuto di Thread Director.
Linux attualmente non dispone di un supporto adeguato per la tecnologia Thread Director di Intel che utilizza l’interfaccia HFI (Enhanced Hardware Feedback Interface). L’HFI consente al sistema operativo di allocare correttamente i thread ai core Golden Cove ad alte prestazioni e ai core Gracemont a basso consumo. Poiché è integrato in Windows, è il motivo principale per cui le CPU ibride Alder Lake di Intel hanno prestazioni migliori di Linux.
Nella versione attuale, il kernel Linux è quello che decide se un’attività utilizza core di prestazioni o core di efficienza utilizzando il driver ITMT/Turbo Boost Max 3.0 di Intel. Per questo motivo tende a preferire i core più veloci e con frequenza più alta e non utilizza i core di efficienza, il che pone un carico di lavoro maggiore sui core ad alte prestazioni poiché sono quelli che trasportano tutti i carichi di lavoro.
By: Hardware di Tom