Le unità di memoria flash, come le schede SD e simili, sono basate sullo standard UFS. Questo standard è gestito e sviluppato da JEDEC, la stessa azienda che ha sviluppato lo standard DDR RAM. JEDEC ha appena annunciato la versione UFS 2.2 che implementa interessanti miglioramenti. Questo standard riguarda anche la memoria eMMC per gli smartphone economici.
Questo standard è particolarmente importante nel mercato degli smartphone a basso costo. Di solito gli smartphone economici utilizzano la memoria eMMC, uno standard che viene sostituito da UFS. Il motivo di questo cambiamento è che l’UFS offre una maggiore velocità di lettura e scrittura e la gestione simultanea di diverse tecnologie di stoccaggio. Quindi uno smartphone UFS offre prestazioni migliori di uno con eMMC.
JEDEC annuncia lo standard UFS 2.2
Finora abbiamo potuto trovare lo standard UFS 2.1 per gli smartphone di fascia bassa e UFS 3.1 per gli smartphone di fascia alta. L’arrivo dell’UFS 2.2 viene a sostituire lo standard UFS 2.2 per gli smartphone di fascia bassa.
Per questo nuovo standard UFS 2.2 è stata integrata la funzione Write Booster. Questo è l’unico miglioramento importante di questo nuovo standard, che migliora la velocità di scrittura rispetto allo standard precedente. Ciò che offrirà sono miglioramenti nel caricamento delle applicazioni, nel caching e simili. Un miglioramento delle prestazioni che è sempre ben accetto.
Mediatek è stata la prima ad annunciare SoC con il supporto di questo standard. Questi ricordi potrebbero essere supportati da Qualcomm, Samsung e altri nel prossimo futuro. Non ci sono date, ma è possibile che i primi smartphone con questi ricordi arrivino entro la fine dell’anno, approfittando del periodo natalizio. La cosa migliore è che gli utenti che acquistano smartphone entry-level otterranno caratteristiche migliori a parità di prezzo o anche meno.