Con il Redmi Nota 9 già in strada, Xiaomi si prepara per un’altra tripla di rilascio, Redmi 9, Redmi 9A e Redmi 9Cquasi nulla. Tutti condividono un pannello IPS 6.53-pollicil’utilizzo di una batteria di 5000 mAh capacità, una semplice fotocamera selfie da 5 megapixel della fotocamera, connettore jack da 3,5 mm, di nuovo USB Type-C e uno slot per schede microSD fino a 512GB.
Ora sono le differenze, e che è la Redmi 9 viene fornito con una risoluzione Full HD+ di 2400 x 1080 pixel alimentato da una SoC MediaTek Elio G70 (2x Cortex-A75 @ 2.00 GHz + 6x Cortex-A55 @ 1.70 GHz + GPU Mali-G52 2EEMC2 @ 820 MHz) con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna con una configurazione quad-telecamera posteriore 13 + 8 + 5 + 2 megapixel. Il suo prezzo sarebbe di circa tra il 160 e 190 euro.
D’altra parte abbiamo l’ Redmi 9Cper cominciare, ci sarà una variante con/senza NFC. Entrambi condividono un pannello IPS HD+ 1600 x 720 pixelsono alimentati da una SoC MediaTek Elio G35 (non ancora annunciato) con 3 GB di RAM e 64 GB di storage interno. In quanto riguarda la sezione grafica, il modello NFC include doppia fotocamera posteriore di 13 + 2 megapixel vs tripla fotocamera posteriore di 13 + 5 + 2 numero di megapixel non è presente nella NFC’. Il prezzo sarebbe di circa tra il 130 e i 150 euro.
Infine, il Redmi 9A. Il modello più base rimane la risoluzione di HD+ ma è alimentato da una MediaTek Elio G25 (non ancora annunciato) con 3 GB di RAM e 32 GB di storage interno. D’altra parte, una sola fotocamera posteriore da 13 megapixel e un prezzo che sarà di circa 100-120 euro.
via: GsmArena