Continuano a trapelare altri test sulle prestazioni del processore Intel Tiger Lakee quest’ultimo offre una configurazione di 4 anime e 8 filettature di lavorazione ad un processo di produzione di 10nm+++ in due possibili varianti: una di 15W e un altro da 28Win quanto entrambi i processori sono Tiger Lake-Uvale a dire progettato per apparecchiature portatili.
Secondo i test di performance condotti a SPEC Speed, la CPU Tiger Lake-U da 15W Tiger è circa Il 17% più veloce del suo omonimo lago di ghiaccio Umentre la variante di 28W è di circa 31% più veloce e il 18% più veloce della variante 15W stessa.
Nei benchmark di SPEC Rate, il processore Tiger Lake-U da 15W è circa 26% più veloce di Ice Lake-Umentre la variante 28W è in circolazione 60% più veloce rispetto all’Ice Lake-U e circa il 30% più veloce del Tiger Lake-U da 15W, il che si traduce in un enorme potenziale di resa per watt consumato.
Il collaudato Ice Lake-U è il Intel Core i7-1065G7Lo stesso vale per il suo 4 anime e 8 filettature di lavorazione (ma a 10nm) con una frequenza di Base/Turbo di 1,30/3,50 GHzmentre il Tiger Lake-U sarebbe in grado di raggiungere 4,30 GHz Frequenza turbo e 4,00 GHz come Turbo in tutti i suoi nuclei.
Ora, per far scoppiare la bolla, non c’è niente di meglio che ricordare il filtraggio AMD Ryzen 7 4700U con 8 nuclei e 8 fili con lo stesso TDP da 15W, mentre la serie ad alte prestazioni (H), sarà in grado di offrire 8 core e 16 fili con un TDP da 45W.
via: Wccftech