Dalla Cina arrivano i primi test di performance di un processore Intel Core i9-10900, 10 core e 20 thread di elaborazione ad una frequenza Base/Turbo di 2,80/5,00 GHz (5,20 GHz Velocity / 4,50 GHz tutti i core) con un TDP di 65W. Questa CPU è stata mostrata come un esempio di ingegneria, quindi le sue prestazioni potrebbero essere migliorate.

Iniziamo con i 1670 punti del software di benchmarking Cinebench R15, dove l’AMD Ryzen 9 3900X supera i 3200 punti. Anche il nostro Core i9-9900K ha raggiunto i 2002 punti. Poi provano il benchmark CPU-Z e sorpresa, le sue prestazioni sono simili al Core i9-9900K, perdendo nel test single-core con 507.8 vs 543 punti e nel multi-core (5343.2 vs 5423).

Infine passiamo al Cinebench R20, dove il suo punteggio è simile a quello di un AMD Ryzen 7 1700X (3714 contro 3455 punti), mentre il Ryzen 9 3900X supera i 7200 punti.

Anche i test non sono sorprendenti, dato che l’Intel Core i9-10900 viene fornito con le frequenze abbassate per segnare quel 65W TDP, oltre ad essere un campione di ingegneria e che questi dati possono essere leggermente migliorati. Per quanto riguarda le temperature, si è spostato tra 67 e 68ºC, che non sappiamo se sia poco o molto perché non ci sono informazioni sul sistema di raffreddamento.

Quello che sappiamo è che il Ryzen 9 3900X è di circa 530 euro, e sarà almeno curioso di conoscere i prezzi del Core i9.