Devo iniziare facendo una precisazione, quando dico che Marte è più vicino che mai, Non sto parlando della distanza tra la Terra e il pianeta rosso e questo può essere misurato in chilometri, miglia, secondi luce e così via. Sì, quello che cambia continuamente (dopotutto stiamo parlando di due corpi in orbita nello spazio), a volte si avvicinano ea volte si allontanano. No, sto parlando di quanto vicini o lontani possiamo, come umanità, sentirci da Marte. E questo febbraio è indubbio che saremo più vicini che mai.
La ragione? Nel luglio dello scorso anno, c’è stato un riavvicinamento tra la Terra e Marte, fornendo le circostanze più propizie per i lanci da effettuare sul pianeta rosso. E senza dubbio il momento è stato ben sfruttato, dato che c’erano ben tre missioni: Mars Perseverance della NASA, la cinese Tianwen-1 e l’opera Mars degli Emirati Arabi Uniti, lanciate rispettivamente il 30, 23 e 19 luglio dall’anno scorso.
Nonostante ci siano ovviamente differenze tecnologiche tra le tre navi, la distanza da percorrere è stata la stessa e, di conseguenza, per tutto questo mese di febbraio Marte sarà visitato dalle tre missioni, rendendo così la presenza umana sul pianeta rosso la più grande, simultaneamente, finora vista.
Vi abbiamo già parlato di Mars Perseverance in questi mesi. La data prevista per l’atterraggio è il 18 febbraio e da qualche settimana sappiamo parte di come sarà la procedura di avvicinamento, ingresso e contatto con la superficie. Una fase critica della missione in cui la navicella dovrà percorrere una velocità di 19.300 chilometri orari, a 0,83 metri al secondo (poco più di tre chilometri orari). Una volta su Marte, sia il rover che il drone Ingenuity inizieranno a raccogliere informazioni su possibili resti di vita microscopici lì.
Tianwen-1, nel frattempo, raggiungerà l’orbita di Marte anche questo meseSebbene sia il suo lander che il veicolo di esplorazione che lo percorrono non saranno schierati fino a maggio. Come la missione della NASA, una delle massime priorità di Tianwn-1 è trovare segni di vita, sia attuali che antichi, nonché condurre un’esplorazione delle condizioni della superficie, dei materiali e della topografia del pianeta.
E per quanto riguarda il Tianwen-1 degli Emirati Arabi Uniti è costituito da un orbiter (questa missione non toccherà la superficie di Marte) che, se i piani saranno rispettati, inizierà il suo inserimento orbitale il giorno successivo 9. A differenza dei suoi compagni di missione, che concentreranno le loro attività sulla superficie, Hope Mars concentrerà i suoi sforzi sull’analisi dell’atmosfera del pianeta rosso, per cercare di rispondere a domande come la causa dei cambiamenti climatici di Marte e il motivo per cui si stanno perdendo ossigeno e idrogeno, secondo le misurazioni.
Così, nel luglio dello scorso anno Marte era molto vicino, in lontananza, alla Terra, e questo febbraio, sebbene la distanza sia aumentata, la scienza ci ha messi più vicini che mai. Ci sono ancora molte cose che possono andare storte, e se semplicemente un test di altitudine può finire in fiamme, che dire di qualcosa di così complesso come le fasi critiche di queste tre missioni. Eppure, solo dopo aver raggiunto il punto attuale, è già un successo che dovrebbe renderci orgogliosie più vicino che mai a Marte.
Con informazioni da Wikipedia