Dovresti essere consapevole, tuttavia, che per quanto il tuo monitor abbia una frequenza di aggiornamento di 240 Hz se la tua scheda grafica non è in grado di mettere il gioco a 240 FPS, non ti godrai la migliore esperienza di gioco completa. Fortunatamente, tutti i monitor a 240Hz che abbiamo selezionato per te oggi hanno una tecnologia di frequenza adattiva, il che significa che la frequenza di aggiornamento si adatterà all’FPS che hai nel gioco per evitare gli effetti di tearing e balbuzie.
Detto questo, ci andiamo con le offerte.
HP OMEN X 25f
Questo monitor ha una diagonale di 25 pollici e trasporta una matrice LED-TN con risoluzione Full HD. Ha un tempo di risposta di appena 1 ms ed è ovviamente uno dei monitor di frequenza di aggiornamento a 240 Hz che proponiamo oggi. Il suo schermo, a proposito, sebbene non sia HDR offre 400 nits di luminosità massima e in questo caso ha la tecnologia Adaptive Sync di AMD.
Va notato che la sua base ha altezza e inclinazione regolabili e come ingressi video incorpora due HDMI, oltre a un hub per porta USB.
Samsung Odyssey C27RG50
Questo monitor Samsung ha una diagonale da 27 pollici con una matrice LED-VA con risoluzione Full HD, tempo di risposta di 4 ms e la suddetta frequenza di aggiornamento di 240 Hz. In questo caso abbiamo a che fare con uno schermo curvo (1800R) che ha il modulo G-Sync incorporato, quindi è ideale abbinarlo a schede grafiche NVIDIA.
In questo caso la base non permette di impostare l’altezza o la rotazione, ma permette l’inclinazione, sebbene sia compatibile con gli ancoraggi VESA 100 per montarla su un braccio snodato oa parete. Come ingressi video, ha due porte HDMI.
ASUS XG248Q
Passiamo a questo schermo da 24 pollici con matrice LED-TN con risoluzione Full HD e tempo di risposta di 1 ms, frequenza di aggiornamento di 240 Hz e che ha la tecnologia Adaptive Sync e G-Sync compatibile, quindi puoi goderti la frequenza adattiva sia se lo hai una GPU AMD come quella di NVIDIA. La sua base è regolabile in altezza, rotazione e inclinazione, ha un LED sulla base per illuminare il tavolo e gli ingressi video includono due HDMI e una DisplayPort, oltre a un hub USB 3.0 a 2 porte.
Acer Predator XB273GX
Infine, questo monitor Acer ha una diagonale da 27 pollici, anch’essa con risoluzione Full HD nella sua matrice LED-IPS. Ha solo un tempo di risposta di 1 ms e una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, compatibile con la tecnologia NVIDIA G-Sync. Inoltre, si distingue per la sua certificazione DisplayHDR 400.
La base di questo monitor permette la regolazione in inclinazione, rotazione e altezza e come ingressi video integra un solo HDMI, oltre a una porta hub USB 3.0.